Il futuro delle auto in Europa e negli USA secondo Elkann

Azioni Urgenti: Elkann Lancia l'Allarme per il Futuro dell'Auto in Europa e USA
John Elkann, presidente di Stellantis, ha lanciato un grido d'allarme riguardo al futuro dell'industria automobilistica in Europa e negli Stati Uniti, sottolineando la necessità di azioni urgenti per garantire una transizione ordinata verso la mobilità elettrica. Durante un recente intervento pubblico, Elkann ha evidenziato i rischi significativi che minacciano il settore, invitando le istituzioni a intervenire con decisione e tempestività.
Secondo Elkann, la competizione globale, soprattutto da parte di produttori asiatici, sta diventando sempre più aggressiva. La sfida non riguarda solo l'innovazione tecnologica, ma anche la capacità di accedere a risorse fondamentali, come le materie prime necessarie per la produzione di batterie. L'accesso a queste risorse è, secondo il presidente di Stellantis, un fattore cruciale per la competitività del settore in Occidente.
"L'Europa e gli Stati Uniti rischiano di perdere terreno se non si adotteranno politiche industriali mirate e decisive", ha affermato Elkann. Ha sottolineato l'importanza di un approccio strategico che consideri l'intero ciclo di vita del veicolo elettrico, dalla produzione delle batterie al riciclo delle stesse, passando per la creazione di una robusta infrastruttura di ricarica.
Elkann ha inoltre evidenziato la necessità di semplificare le normative e di accelerare gli investimenti in ricerca e sviluppo. L'obiettivo è quello di supportare le aziende del settore nella transizione verso la mobilità sostenibile, garantendo nel contempo la competitività sul mercato globale e la preservazione dei posti di lavoro.
La mancanza di una strategia chiara e coordinata, ha ammonito Elkann, potrebbe portare a una perdita di competitività irreversibile, con conseguenze negative per l'economia e l'occupazione. Il suo appello è quindi un invito pressante a governi e istituzioni a collaborare con il settore privato per definire un piano d'azione concreto ed efficace, capace di affrontare le sfide attuali e future della mobilità sostenibile. L'auspicio è che si possa evitare un declino dell'industria automobilistica occidentale, un settore che ha rappresentato e rappresenta ancora un pilastro fondamentale per le economie di Europa e Stati Uniti.
Si attende ora una risposta concreta da parte delle istituzioni europee e americane alle preoccupazioni espresse da Elkann. La sfida è complessa, ma la necessità di agire con urgenza è innegabile.
(