Bulli contro diciassettenne a Galatina: la rabbia della madre

Bulli contro diciassettenne a Galatina: la rabbia della madre

Aggressione a Galatina: la disperazione di una madre

"Non sono riuscita a guardarlo fino alla fine, quel video. Mio figlio accerchiato, preso a calci... da quei bulli." Così ha dichiarato ai microfoni del Tg3 la madre del 17enne aggredito a Galatina, in provincia di Lecce, in un episodio di violenza che ha scosso la comunità. Il video, diffuso sui social media, mostra una scena agghiacciante: il giovane, inerme, viene ripetutamente colpito da un gruppo di coetanei.

La donna, distrutta dal dolore e dall'angoscia, ha espresso tutta la sua rabbia e la sua delusione. "A quei ragazzi, a quella gang di bulli, dico solo una cosa: pensate a studiare, pensate al vostro futuro, non sprecatelo in queste violenze inutili e dannose!" Il suo appello è carico di disperazione, ma anche di speranza: la speranza che questo episodio possa rappresentare un punto di svolta, non solo per la vita del figlio, ma anche per i suoi aggressori.

Si tratta, a quanto pare, di un gruppo già noto alle forze dell'ordine per episodi simili di bullismo e violenza. Le indagini sono in corso, e i Carabinieri stanno lavorando per identificare tutti i responsabili e ricostruire l'accaduto. L'aggressione, avvenuta nelle scorse settimane, ha scatenato una forte indignazione nella comunità galatinese, con numerosi appelli alla solidarietà e alla lotta contro il bullismo. Il Ministero dell'Interno ha sottolineato l'importanza della prevenzione e del contrasto a questi fenomeni, ribadendo l'impegno delle forze di polizia nel tutelare i giovani vittime di aggressioni.

La madre del 17enne, nel suo appello straziante, ha invitato genitori e istituzioni a prestare maggiore attenzione al problema del bullismo, sottolineando la necessità di un intervento più incisivo e tempestivo per prevenire future tragedie. "Non dobbiamo aspettare che accada qualcosa di peggio", ha concluso la donna, la cui voce, carica di dolore e di stanchezza, risuona come un grido di allarme per tutta la società.

La vicenda di Galatina mette nuovamente in luce la drammaticità del fenomeno del bullismo giovanile, sollecitando una riflessione profonda sulle cause e sulle possibili soluzioni per contrastarlo efficacemente. La speranza è che questo episodio, purtroppo molto grave, possa servire a sensibilizzare l'opinione pubblica e ad innescare un'azione concreta a tutela dei giovani e della loro sicurezza.

(18-04-2025 19:58)