Vaticano: incontro Vance-Parolin su migranti e conflitti

Vaticano: incontro Vance-Parolin su migranti e conflitti

Vaticano: Visita di Vance, focus su conflitti e migranti

Nessun incontro con Papa Francesco, ma colloquio con il Segretario di Stato vaticano, Cardinale Pietro Parolin: questo il bilancio della visita a Roma di Mike Pence, ex vicepresidente degli Stati Uniti, e della sua famiglia.

Mentre venerdì sera Pence ha partecipato alla toccante celebrazione della Passione di Cristo nella Basilica di San Pietro, il suo incontro ufficiale in Vaticano si è svolto con il Cardinale Parolin. L'attenzione si è concentrata su temi di grande rilevanza internazionale, come i conflitti in corso e la drammatica situazione dei migranti.

Da Palazzo Apostolico si parla di "buone relazioni bilaterali" tra la Santa Sede e gli Stati Uniti, confermando la volontà di mantenere un dialogo costante e costruttivo su questioni di interesse comune. L'incontro con il Cardinale Parolin, figura chiave della diplomazia vaticana, ha permesso un'analisi approfondita delle sfide globali e un'esplorazione delle possibili collaborazioni per affrontare le crisi umanitarie.

Seppur l'incontro con Papa Francesco non sia avvenuto in questa occasione, la visita di Pence si inserisce nel più ampio contesto delle relazioni diplomatiche tra la Santa Sede e gli Stati Uniti, caratterizzate da una storia di scambio e cooperazione su numerosi fronti.

Nel pomeriggio, l'ex vicepresidente americano e la sua famiglia hanno dedicato il tempo a visite culturali, visitando luoghi iconici della capitale come l'Orto Botanico e il Colosseo. Un programma che, seppur lontano dalle stanze del Vaticano, testimonia l'interesse di Pence e dei suoi familiari per la storia e il patrimonio culturale italiano.

La visita di Pence a Roma, seppur breve, ha lasciato un segno, confermando l'importanza del dialogo tra la Santa Sede e gli Stati Uniti su temi cruciali per il futuro del mondo. L'auspicio è che questo scambio di vedute possa contribuire a promuovere la pace, la giustizia e la solidarietà internazionale.

(19-04-2025 15:14)