Due giovani dispersi in mare ad Olbia: ricerche in corso

Due giovani dispersi in mare ad Olbia: ricerche in corso

Tragedia in Sardegna: due fratelli dispersi in mare, un anziano morto

Una tragedia si è consumata nelle acque della Sardegna, segnando profondamente le comunità di Alghero e Olbia. A pochi giorni di distanza, due eventi drammatici hanno scosso l'isola: la scomparsa di due giovani fratelli e la morte di un anziano caduto dagli scogli.

A Olbia, le ricerche sono ancora in corso per Giuseppe e Lorenzo Deiana, due fratelli ventenni dispersi in mare dalla notte tra lunedì e martedì. Le speranze di ritrovarli vivi si affievoliscono con il passare delle ore. La madre dei ragazzi, sconvolta dalla situazione, ha riconosciuto un paio di stivali ritrovati a circa 500 metri dalla costa, un dettaglio che alimenta purtroppo le paure più nere. Le autorità stanno impiegando mezzi navali e aerei per setacciare un'area vasta, ma le condizioni meteomarine non facilitano le operazioni di ricerca e soccorso. La Guardia Costiera, insieme ai Vigili del Fuoco e alla Protezione Civile, è impegnata senza sosta.

Intanto ad Alghero, un'altra tragedia ha colpito la popolazione. Un uomo di 79 anni è morto dopo essere caduto dagli scogli. I soccorsi, tempestivi, purtroppo non sono riusciti a salvarlo. Le cause dell'incidente sono ancora in fase di accertamento, ma si ipotizza una caduta accidentale. L'episodio sottolinea ancora una volta i pericoli connessi alle zone costiere, soprattutto in assenza di adeguate misure di sicurezza.

Questi due eventi drammatici mettono in luce la fragilità umana di fronte alla forza della natura e ricordano l'importanza della prudenza e del rispetto per l'ambiente marino. La comunità sarda è unita nel dolore e nella speranza di poter presto avere notizie positive riguardo alla ricerca dei fratelli Deiana. Seguiremo l'evolversi della situazione e aggiorneremo con ogni notizia ufficiale.

Le ricerche dei due fratelli continuano senza sosta. Si appella alla cittadinanza la massima collaborazione nel caso si dovessero avere informazioni utili.

Per informazioni e aggiornamenti si consiglia di consultare i siti istituzionali delle forze dell'ordine locali.

(20-04-2025 11:00)