Ecco una riformulazione del titolo: **Andreotti e il consiglio prudente alla NATO: mantenere aperti i canali con Mosca.**

```html
Tensioni alla NATO: L'Italia Frena sull'Approccio Duro verso Mosca
Washington, 31 Maggio 2024 - Inviato speciale - I colloqui di questi giorni al quartier generale della NATO a Washington sono stati segnati da un acceso dibattito sulla strategia da adottare nei confronti dell'Unione Sovietica. Mentre diversi paesi membri spingono per una linea più dura, improntata alla fermezza e alla deterrenza, il Ministro degli Esteri italiano, Giulio Andreotti, ha sorprendentemente sollevato dubbi e suggerito un approccio più cauto e dialogante.BRFonti interne alla delegazione italiana riferiscono che Andreotti ha più volte sottolineato i pericoli di una rottura completa dei canali di comunicazione con Mosca. "Dobbiamo evitare di spingere l'Unione Sovietica in un angolo," avrebbe affermato il Ministro durante un incontro a porte chiuse, "un isolamento totale non farebbe altro che alimentare la paranoia e la diffidenza, con conseguenze imprevedibili."BRLa posizione di Andreotti, pur non essendo isolata, si discosta significativamente dal clima prevalente tra gli altri delegati. Molti paesi, soprattutto quelli dell'Europa orientale, si sono espressi a favore di una politica di pressione costante su Mosca, ritenendo che solo la fermezza possa indurre l'Unione Sovietica a rispettare i diritti umani e i trattati internazionali.BRLa divergenza di vedute ha reso difficile raggiungere un consenso su una dichiarazione congiunta. Non è ancora chiaro se nei prossimi giorni si riuscirà a trovare un punto d'incontro che soddisfi tutte le parti. L'Italia, dal canto suo, sembra intenzionata a continuare a perorare la causa del dialogo, convinta che la via della diplomazia sia l'unica in grado di garantire la stabilità e la sicurezza in Europa.BRLe prossime ore si preannunciano cruciali per capire quale direzione prenderà l'Alleanza Atlantica nei suoi rapporti con l'Unione Sovietica. La posizione dell'Italia, per quanto controversa, potrebbe rivelarsi determinante per evitare un'escalation delle tensioni.```(