Papa Francesco: appello contro armi e discriminazione dei migranti

Papa Francesco: appello contro armi e discriminazione dei migranti

Papa Francesco: Appello per la pace in Ucraina e contro l'antisemitismo

Papa Francesco ha lanciato un accorato appello per la pace in Ucraina, chiedendo una soluzione "giusta e duratura" al conflitto. Durante un incontro con i fedeli, il Pontefice ha condannato senza mezzi termini l'antisemitismo, ribadendo la necessità di una risposta unitaria e decisa contro ogni forma di discriminazione.

L'appello del Papa è giunto a seguito di un incontro con il Segretario di Stato americano Antony Blinken. L'importanza di questo incontro è stata sottolineata dalla stessa Santa Sede, che ha evidenziato l'impegno del Papa per la pace nel mondo e la sua preoccupazione per le sofferenze del popolo ucraino.

"Ai politici chiedo di non cedere alla logica della paura" ha affermato Francesco, "ma di utilizzare le risorse a disposizione per aiutare i bisognosi, sia in Ucraina che in altre zone del mondo colpite da conflitti e povertà". Il Papa ha poi espresso una forte condanna del crescente antisemitismo, ricordando l'importanza del dialogo interreligioso e del rispetto reciproco tra le diverse comunità.

La situazione a Gaza è stata anch'essa al centro dell'appello papale, che ha ribadito la necessità di una soluzione pacifica e giusta per il popolo palestinese. Francesco ha sottolineato l'urgenza di affrontare le cause profonde del conflitto e di promuovere la giustizia e la dignità umana per tutti.

La giornata si è conclusa con il tradizionale giro in papamobile tra i fedeli, durante il quale il Papa ha ribadito la sua ferma opposizione al riarmo e ha espresso forte disprezzo per la mancanza di accoglienza verso i migranti. "Non possiamo dimenticare chi soffre, chi è in difficoltà" ha concluso il Papa, "dobbiamo costruire un mondo di pace, di giustizia e di solidarietà". L'impegno del Pontefice per la pace e la giustizia sociale rimane costante e rappresenta un faro di speranza per milioni di persone in tutto il mondo.

(20-04-2025 10:32)