Addio a Papa Francesco: folla immensa a San Pietro, omaggio della Meloni

Addio a Papa Francesco:  folla immensa a San Pietro, omaggio della Meloni

Papa Benedetto XVI: L'ultimo saluto a San Pietro

Una folla immensa, un silenzio commosso, un'atmosfera di raccoglimento: così si è presentato questo mattina il piazzale antistante la Basilica di San Pietro. Tra gli applausi sommessi e qualche singhiozzo trattenuto, la bara di Papa Benedetto XVI è giunta nella basilica vaticana. Come da espressa volontà del Pontefice emerito, la semplice cassa di legno è stata deposta su una altrettanto semplice pedana di legno davanti all'altare maggiore. Un gesto di umiltà che ha caratterizzato tutta la sua vita e che ha segnato anche l'ultimo capitolo della sua storia terrena.

Alle ore 11:00 in punto, le porte della Basilica si sono aperte, dando inizio alla tre giorni di esposizione della salma. Una lunga fila di fedeli, provenienti da ogni angolo del mondo, si è snodata per chilometri, in attesa paziente di rendere omaggio al Papa emerito. L'attesa, pur lunga e faticosa, è stata affrontata con devozione e rispetto, a testimonianza del profondo affetto e della stima che Benedetto XVI ha saputo conquistare durante il suo pontificato e negli anni successivi al suo ritiro.

Anche la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso il suo cordoglio: “Sempre grati per la sua testimonianza di fede, per la sua intelligenza e per il suo amore per la Chiesa.” Le parole della Meloni rispecchiano il sentimento di un intero Paese, che ha seguito con partecipazione e commozione le ultime ore di vita del Papa emerito.

La commemorazione ufficiale presso la Camera ardente, tenutasi prima della deposizione in Basilica, ha visto la partecipazione di personalità religiose e civili di alto livello, un ulteriore segno dell'importanza e dell'impatto che Benedetto XVI ha avuto sulla scena mondiale.

L'immagine della bara semplice, posata con sobrietà davanti all'altare, rimarrà impressa nella memoria collettiva come simbolo di una vita spesa al servizio della Chiesa e del mondo, una vita vissuta con umiltà e dedizione. Un'eredità spirituale che, si spera, continuerà ad ispirare le generazioni future.

Questa giornata storica è stata seguita in diretta televisiva da milioni di persone in tutto il mondo, a sottolineare la portata globale del lutto e l'importanza della figura di Benedetto XVI nella storia della Chiesa Cattolica. Il sito ufficiale del Vaticano offre ulteriori informazioni e aggiornamenti.

(23-04-2025 20:50)