Addio a Farina, guida del Vicenza di Rossi e pre-Berlusconi al Milan.

```html
Addio a Giuseppe Farina, il presidente che scoprì Paolo Rossi e anticipò Berlusconi
Il mondo del calcio piange la scomparsa di Giuseppe Farina, figura chiave degli anni d'oro del calcio italiano. Imprenditore visionario, Farina è noto soprattutto per aver portato a Vicenza un giovane Paolo Rossi, destinato a diventare l'indimenticabile eroe del Mundial '82. La lungimiranza di Farina nel credere nel talento di Rossi fu determinante: "Comprò per una cifra stellare 'Pablito', che sarebbe poi diventato l'eroe dell'Italia Mundial del 1982".
Farina non fu solo il presidente del Vicenza dei miracoli, capace di stupire la Serie A con un gioco spumeggiante e la freschezza dei suoi giovani talenti. Successivamente, negli anni '80, assunse la presidenza del Milan, traghettando la squadra rossonera in un periodo di transizione prima dell'arrivo di Silvio Berlusconi. Un ruolo meno celebrato, ma comunque significativo nella storia del club.
La notizia della sua morte ha suscitato profondo cordoglio nel mondo del calcio. Tanti i messaggi di ricordo e di affetto per un uomo che ha saputo intuire il talento, scommettere sui giovani e contribuire in modo significativo alla crescita del calcio italiano.
Oggi, il suo nome resta indissolubilmente legato a quello di Paolo Rossi e a un'epoca di grande passione e di successi indimenticabili. Un'eredità che continuerà a vivere nel cuore di tutti gli appassionati di calcio.
```(