Roma dall'alto: il corteo funebre di Papa Francesco da San Pietro a Santa Maria Maggiore

Roma dall

Sopralluogo aereo sul percorso funebre: da San Pietro a Santa Maria Maggiore

Un volo per verificare l'ultimo viaggio del Santo Padre.

Roma, [Data ipotetica, ad esempio: 2 Gennaio 2024] – Un elicottero della Polizia di Stato ha sorvolato oggi il centro storico di Roma, per un sopralluogo accurato del percorso che la bara di Papa Francesco percorrerà il giorno dei suoi funerali, da San Pietro a Santa Maria Maggiore. Un'operazione di verifica indispensabile per garantire la sicurezza e l'ordine pubblico durante una cerimonia di portata internazionale, attesa a coinvolgere milioni di persone.

Il volo, durato circa un'ora, ha permesso alle autorità competenti di osservare nel dettaglio il tragitto, individuando eventuali criticità logistiche e definendo con precisione le misure di sicurezza da adottare. Dalle immagini aeree si è potuto osservare la mappatura del percorso, che prevede un passaggio per alcune vie principali della città, con la presenza di controlli e presidi di polizia lungo tutto il tragitto. L'obiettivo è quello di garantire la fluidità del traffico e la sicurezza dei fedeli e dei cittadini che si riverseranno per le strade di Roma per rendere omaggio al Pontefice.

La scelta di Santa Maria Maggiore, Basilica amata da Papa Francesco, conferma l'intimità e la semplicità che hanno sempre contraddistinto il suo pontificato. La Basilica, con la sua storia millenaria e la sua importanza per la Chiesa cattolica, costituisce una cornice suggestiva e carica di significato per l'ultimo saluto al Santo Padre.

Il sopralluogo aereo è stato solo una delle fasi preparative di un evento di eccezionale complessità organizzativa. Negli ultimi giorni sono stati numerosi gli incontri tra la Prefettura di Roma, le forze dell'ordine e la Santa Sede per definire nel dettaglio ogni aspetto della cerimonia, dalla gestione dei flussi di persone alla sicurezza sanitaria.

Il percorso, ancora ufficialmente non divulgato nel dettaglio, sarà reso pubblico nei prossimi giorni, offrendo così a tutti i fedeli la possibilità di partecipare alla commemorazione e all'ultimo saluto al Papa emerito. Intanto, la città si prepara ad accogliere l'afflusso massiccio di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo, in attesa di un evento storico e commovente.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati.

Sito ufficiale del Vaticano

(24-04-2025 17:57)