Campi Flegrei: scossa M 2.7, sciame sismico in atto

Campi Flegrei: scossa M 2.7, sciame sismico in atto

Campi Flegrei: Nuova Scossa di Magnitudo 2.7, Allarme a Bacoli e Zone Limitrofe

Un nuovo terremoto di magnitudo 2.7 ha colpito i Campi Flegrei nella giornata di oggi, provocando apprensione tra i residenti di Bacoli, Arco Felice, Monterusciello, Licola e Pianura. L'evento sismico, registrato dagli strumenti dell'Osservatorio Vesuviano, fa parte di uno sciame sismico in corso che sta tenendo sotto osservazione la zona già da diverse settimane. La scossa, avvenuta a relativa bassa profondità, è stata avvertita distintamente dalla popolazione, generando momenti di paura e preoccupazione.

Secondo le prime testimonianze raccolte, la scossa è stata percepita come una vibrazione breve ma intensa. Molti cittadini hanno raccontato di aver sentito tremare mobili e oggetti, mentre altri hanno preferito uscire dalle proprie abitazioni per precauzione. Al momento non si segnalano danni a persone o cose di rilievo, ma la Protezione Civile sta monitorando costantemente la situazione e invita la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità.

"È fondamentale rimanere informati attraverso i canali ufficiali", dichiara un portavoce della Protezione Civile. "Si consiglia di consultare il sito dell'INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per gli aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica."

La zona dei Campi Flegrei è nota per la sua intensa attività bradisismica, ovvero il lento sollevamento e abbassamento del suolo. Questo fenomeno, insieme all'attività sismica, è costantemente monitorato dagli esperti per valutare l'eventuale evoluzione della situazione. L'attuale sciame sismico mantiene alta l'attenzione degli scienziati, che stanno analizzando i dati per comprendere meglio la natura e l'intensità dei fenomeni in corso. Si raccomanda alla popolazione di mantenere la calma e di attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità.

L'INGV continuerà a fornire aggiornamenti sulla situazione. Si invitano i cittadini a segnalare eventuali danni o disagi alle autorità competenti. La situazione è monitorata costantemente e verranno diffusi ulteriori comunicati in caso di significativi cambiamenti.

(25-04-2025 09:23)