Festa di Liberazione: il messaggio di Tajani agli italiani

Festa di Liberazione: il messaggio di Tajani agli italiani

Tajani al Mausoleo delle Fosse Ardeatine: "Il 25 Aprile è la festa di tutti gli italiani"

Roma, 25 Aprile 2024 - Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha commemorato questa mattina il 79° anniversario della Liberazione d'Italia presso il Mausoleo delle Fosse Ardeatine a Roma. La visita, avvenuta nel giorno dedicato alla ricorrenza nazionale, è stata un momento di riflessione e ricordo per le vittime della feroce rappresaglia nazista.

"Oggi è la festa di tutti gli italiani", ha dichiarato Tajani al termine della sua visita, sottolineando l'importanza di ricordare il sacrificio di chi ha lottato per la libertà e la democrazia. Il Ministro ha deposto una corona d'alloro in segno di rispetto e commemorazione, un gesto che simboleggia la profonda riconoscenza per coloro che hanno combattuto per la liberazione del Paese dal nazifascismo.

La presenza del Ministro degli Esteri al Mausoleo delle Fosse Ardeatine ha dato ulteriore rilievo alla giornata, confermando l'impegno del Governo italiano nel mantenere viva la memoria di un evento così tragico e significativo della storia nazionale. Tajani, nel suo discorso, ha anche ribadito l'importanza di trasmettere alle giovani generazioni i valori della libertà, della democrazia e della pace, eredità preziosa conquistata con immense sofferenze.

La commemorazione al Mausoleo è stata seguita da una serie di eventi in tutta Italia, testimonianza del vasto impegno civile nel ricordare il sacrificio di quanti hanno contribuito alla liberazione del nostro Paese. Il 25 Aprile rappresenta, infatti, non solo un anniversario, ma un momento di riflessione sulla costruzione della nostra identità nazionale e sull'importanza di difendere i principi democratici e i diritti fondamentali.

La visita del Ministro Tajani al Mausoleo è stata ampiamente documentata dalla stampa e dalle agenzie fotografiche. Le immagini diffuse mostrano il Ministro immerso in un momento di raccoglimento e preghiera, testimoniando il profondo rispetto e la commozione provati di fronte alla tragica storia racchiusa tra le mura del Mausoleo.

L'auspicio è che il ricordo del 25 Aprile e del sacrificio delle vittime delle Fosse Ardeatine continui a ispirare le future generazioni a costruire un mondo migliore, fondato sulla pace, sulla giustizia e sulla libertà. Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

(25-04-2025 11:59)