Funerali di Papa Francesco: sicurezza a 360° in cinque aree strategiche

Funerali di Papa Francesco: sicurezza a 360° in cinque aree strategiche

Funerali di Benedetto XVI: Roma blindata per il 26 aprile

Roma si prepara ad un imponente dispiegamento di forze dell'ordine per i funerali di Papa Benedetto XVI, in programma sabato 26 aprile. La Questura di Roma ha svelato un piano di sicurezza faraonico, volto a garantire il regolare svolgimento della cerimonia e la sicurezza di migliaia di partecipanti provenienti da tutto il mondo.

Al termine della celebrazione sul sagrato di Piazza San Pietro, la bara percorrerà un percorso completamente blindato. Un cordone di sicurezza a prova di bomba accompagnerà il feretro lungo il tragitto, controllato e sorvegliato a vista da agenti delle forze dell'ordine. La presenza massiccia delle autorità sarà percepibile in tutta la zona.

Sono attese circa 170 delegazioni ufficiali, che seguiranno il corteo funebre a "passo d'uomo", garantendo un ritmo lento e ordinato alla processione. Questo provvedimento, oltre a garantire la sicurezza, vuole consentire a tutti i partecipanti di rendere omaggio al Pontefice emerito.

Il piano di sicurezza prevede l'istituzione di numerosi check point per la verifica degli accessi, con controlli rigorosi su persone e bagagli. Cinque zone saranno considerate "calde", soggette a un monitoraggio particolarmente attento e a un rafforzamento delle misure di sicurezza. Si parla di un vero e proprio sistema di sicurezza a 3D, con l’utilizzo di tecnologie avanzate e l’impiego di droni per la sorveglianza aerea.

La capitale si aspetta un afflusso massiccio di fedeli e di autorità, e la macchina organizzativa è impegnata in un lavoro certosino per garantire la fluidità del traffico e la sicurezza di tutti. La collaborazione tra Questura, Prefettura e le varie forze di polizia è fondamentale per la riuscita di un evento di tale portata. Si prevedono disagi alla viabilità, perciò si raccomanda ai cittadini di utilizzare i mezzi pubblici o di pianificare accuratamente i propri spostamenti.

Il dispositivo di sicurezza sarà articolato e capillare, con l'obiettivo di evitare qualsiasi forma di rischio o inconveniente, garantendo il rispetto e la dignità della cerimonia funebre. La sicurezza dei partecipanti è la priorità assoluta.

Per ulteriori informazioni sulle modifiche alla viabilità e sulle restrizioni al traffico, si consiglia di consultare il sito del Comune di Roma https://www.comune.roma.it/ e la pagina Facebook della Polizia di Stato https://www.facebook.com/PoliziadiStato/.

(25-04-2025 08:30)