Mattarella ricorda la Liberazione all'Altare della Patria

Mattarella ricorda la Liberazione all

Mattarella all'Altare della Patria: commemorazione del 25 Aprile

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto oggi, 25 aprile, una corona d'alloro all'Altare della Patria a Roma, in occasione della Festa della Liberazione. L'evento, denso di significato storico e civile, ha visto la partecipazione di numerose personalità istituzionali.

Accanto al Capo dello Stato erano presenti importanti figure del governo e del Parlamento. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio, ha accompagnato Mattarella in questa solenne commemorazione, sottolineando l'unità nazionale di fronte alla ricorrenza. Anche i presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, rispettivamente, hanno preso parte alla cerimonia, confermando la rappresentanza istituzionale completa.

La presenza del ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha ulteriormente arricchito il corteo, evidenziando l'importanza della commemorazione per la sicurezza nazionale e la memoria della Resistenza. La scelta di questi rappresentanti delle istituzioni conferma l'alto valore attribuito alla celebrazione della Liberazione e al ricordo dei caduti per la libertà d'Italia.

La cerimonia si è svolta in un clima di raccoglimento e rispetto, con la deposizione della corona d'alloro accompagnata da un momento di silenzio in memoria dei combattenti che contribuirono alla liberazione del Paese dal nazifascismo. La partecipazione del Presidente Mattarella, assieme alle massime cariche dello Stato, ha ribadito l'impegno a mantenere viva la memoria di questa importante pagina della storia italiana, trasmettendo i valori di libertà e democrazia alle nuove generazioni.

L'evento è stato seguito da numerosi cittadini e rappresentanti delle associazioni partigiane, a testimonianza del forte legame tra la memoria storica e la società contemporanea. È possibile reperire ulteriori informazioni e immagini della cerimonia attraverso i canali ufficiali della Presidenza della Repubblica. Quirinale

La giornata del 25 aprile rappresenta un momento fondamentale per riflettere sull'importanza della Resistenza e sul valore della libertà conquistata con sacrificio. La commemorazione all'Altare della Patria si configura come un atto simbolico di grande rilevanza, che rafforza il senso di unità nazionale e l'impegno a preservare i valori democratici alla base della Repubblica Italiana.

(25-04-2025 10:14)