Roma: folla Anpi nel corteo del 25 aprile

Roma, 25 Aprile: Un fiume umano per la Liberazione
Migliaia di persone hanno sfilato oggi a Roma per celebrare l'ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il corteo dell'ANPI, l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, ha attraversato i luoghi simbolo della Resistenza romana, riempiendo le strade di un'ondata di commozione e di ricordo.
La giornata è iniziata con un toccante omaggio della Brigata Ebraica a Porta San Paolo, un momento di profonda riflessione sulla lotta per la libertà e contro ogni forma di oppressione. La partecipazione è stata massiccia, un segno tangibile della forza della memoria collettiva e della necessità di custodire i valori della Resistenza.
Il lungo serpentone umano, un vero e proprio fiume di bandiere tricolori e striscioni, ha percorso le vie della Capitale, tra gli applausi e gli sguardi commossi dei cittadini. Si respirava nell'aria un'atmosfera carica di significato, un'eco potente di quella lotta che ha segnato in modo indelebile la storia del nostro Paese. I partecipanti, di tutte le età, hanno marciato uniti, testimoniando la forza di un impegno civile che non si spegne nel tempo.
La presenza numerosa dimostra l'importanza di ricordare il sacrificio di quanti si opposero al regime nazifascista, e la necessità di tramandare alle nuove generazioni i valori della democrazia, della libertà e della giustizia. Un messaggio forte e chiaro, lanciato in un momento storico in cui è più che mai necessario contrastare ogni forma di intolleranza e discriminazione.
Il corteo ha rappresentato un momento di grande unità nazionale, un'occasione per riflettere sul passato e per guardare al futuro con speranza.
La memoria della Liberazione non è solo un ricordo, ma un impegno costante per costruire una società più giusta e solidale, basata sui principi della democrazia e dei diritti umani.
L'impegno dell'ANPI e di tutte le associazioni che hanno partecipato alla commemorazione, è stato encomiabile. La loro azione di tramandare la memoria rappresenta un pilastro fondamentale per la nostra società.
La giornata si è conclusa con un clima di commozione e speranza, a testimonianza dell'importanza di celebrare la Liberazione e i suoi valori.
(