Veneto in allerta arancione: Dolomiti imbiancate da dieci centimetri di neve

Veneto in allerta arancione: Dolomiti imbiancate da dieci centimetri di neve

Festa della Liberazione a rischio maltempo: allerta arancione in Veneto

Il 25 aprile, festa della Liberazione, è stato segnato da un'intensa perturbazione che ha interessato gran parte dell'Italia. La Protezione Civile ha diramato allerte meteo di diverso livello, con particolare attenzione al Veneto, colpito da un'allerta arancione. Questa allerta, la più grave, ha interessato diverse zone della regione, causando disagi e limitazioni.

La neve è stata la protagonista indiscussa in montagna, con accumuli fino a dieci centimetri sulle Dolomiti. Un'immagine suggestiva, ma che ha comunque richiesto l'intervento delle squadre di soccorso per garantire la sicurezza degli sciatori e degli escursionisti ancora presenti in quota. Le forti raffiche di vento hanno ulteriormente aggravato la situazione, rendendo le condizioni meteo particolarmente impegnative.

Oltre all'allerta arancione in Veneto, altre regioni sono state interessate da allerte gialle. Tra queste, altre aree del Veneto stesso, ma anche la Lombardia, l'Emilia-Romagna, il Lazio, l'Umbria, le Marche, l'Abruzzo, il Molise e la Puglia. Le precipitazioni, anche sotto forma di pioggia intensa, hanno causato allagamenti in diversi punti del territorio nazionale, compromettendo la viabilità e provocando disagi alla popolazione.

Il ponte del 25 aprile, dunque, è stato caratterizzato da un clima tutt'altro che primaverile. Le autorità raccomandano la massima prudenza e invitano a seguire attentamente le indicazioni della Protezione Civile e dei comuni. È fondamentale evitare spostamenti non necessari e adottare tutte le precauzioni per evitare rischi.

La situazione meteo rimane critica e si prevedono ulteriori precipitazioni nelle prossime ore. Siti specializzati in previsioni meteorologiche forniscono aggiornamenti in tempo reale sulla situazione. È importante rimanere informati e prestare attenzione ai bollettini e alle comunicazioni ufficiali.

La Protezione Civile invita i cittadini a segnalare eventuali situazioni di pericolo e a collaborare per garantire la sicurezza collettiva. In caso di necessità, è fondamentale contattare i numeri di emergenza.

(25-04-2025 18:09)