A Palazzo Chigi, Meloni incontra Orbán e Starmer.

A Palazzo Chigi, Meloni incontra Orbán e Starmer.

Meloni riceve Orbán e Starmer a Palazzo Chigi: tra dialogo Ue e pace

Giorgia Meloni ha incontrato oggi a Palazzo Chigi prima il Primo Ministro ungherese, Viktor Orbán, e successivamente il Primo Ministro britannico, Keir Starmer. Entrambi gli incontri hanno toccato temi di grande rilevanza per l'agenda politica europea.Il portavoce del leader ungherese ha dichiarato al termine dell'incontro con la Presidente del Consiglio: “Hanno parlato anche delle principali questioni dell'Ue e degli sforzi congiunti per promuovere la pace”. Una dichiarazione che sottolinea l'importanza del dialogo bilaterale tra Italia e Ungheria, anche in un contesto europeo caratterizzato da forti tensioni e sfide geopolitiche.

Sebbene i dettagli delle conversazioni non siano stati resi pubblici nella loro completezza, la frase rilasciata lascia intendere una discussione approfondita sulle priorità dell'Unione Europea e sul ruolo comune che Italia e Ungheria possono svolgere nel promuovere la stabilità e la sicurezza internazionale. La presenza di Orbán a Roma, a poche settimane di distanza da altri importanti incontri internazionali, conferma il ruolo attivo dell'Ungheria nel panorama geopolitico europeo.

Successivamente, la Presidente Meloni ha accolto a Palazzo Chigi il Primo Ministro britannico Keir Starmer. Anche in questo caso, l'incontro si è svolto nel segno della cooperazione e del dialogo, evidenziando l'importanza delle relazioni bilaterali tra Italia e Regno Unito.

L'incontro tra Meloni e Starmer, seguito a quello con Orbán, sottolinea l'impegno del governo italiano a mantenere un dialogo costante con i principali attori europei, sia all'interno che all'esterno dell'Unione Europea, per affrontare le sfide globali e rafforzare la cooperazione internazionale su temi cruciali come la pace e la sicurezza.

La scelta di ricevere entrambi i leader nello stesso giorno a Palazzo Chigi evidenzia la volontà di Meloni di gestire efficacemente le relazioni internazionali, gestire questioni di rilievo per l'Italia e l'Europa e assicurare un coordinamento strategico con alleati chiave. Il focus sulla promozione della pace, emergente dalle dichiarazioni, sottolinea la centralità di questo obiettivo per la politica estera italiana. L'incontro ha certamente contribuito a consolidare i rapporti tra l'Italia e entrambi i Paesi, nel quadro di una complessa situazione internazionale.

(25-04-2025 17:51)