Addio a Papa Francesco: 150mila fedeli in Piazza San Pietro

Roma si stringe a Benedetto XVI: Ultima ora per l'omaggio
Fino alle 17 di oggi, piazza San Pietro resterà aperta ai fedeli che desiderano rendere omaggio alla salma di Papa Benedetto XVI. Un flusso incessante di persone, stimato in circa 150.000, ha attraversato la Basilica in queste ultime ore, per un commosso saluto all'ex Pontefice. L'atmosfera è carica di un profondo rispetto e di una silenziosa preghiera, un ultimo abbraccio collettivo a colui che per otto anni ha guidato la Chiesa Cattolica.
Domani, invece, si terranno i funerali di Stato, un evento che si preannuncia solenne e fortemente blindato per garantire sicurezza e ordine. Il corteo funebre, della durata di circa mezz'ora, sarà un momento di intensa partecipazione pubblica e di commemorazione internazionale. La bara di Benedetto XVI sarà visibile durante la funzione religiosa, permettendo un'ultima benedizione pubblica.
La presenza di Papa Francesco, che celebrerà la messa, è naturalmente attesa con grande trepidazione. Si prevede una partecipazione di capi di Stato, autorità religiose e semplici fedeli provenienti da tutto il mondo, sottolineando l'importanza e l'impatto globale avuto dal Papa emerito.
Le misure di sicurezza sono state ulteriormente rafforzate in previsione dell'affluenza prevista. Le forze dell'ordine sono impegnate in un massiccio dispositivo di controllo per garantire la fluidità e la sicurezza del deflusso di persone, sia nella piazza che nelle strade limitrofe.
Anche la copertura mediatica dell'evento è destinata ad essere estesa e capillare, con giornalisti da ogni parte del globo giunti a Roma per raccontare questo momento storico.
Intanto, la città si prepara ad un giorno di lutto cittadino, in cui la commozione e il ricordo di Joseph Ratzinger, Papa Benedetto XVI, accompagneranno la giornata.
Per maggiori informazioni sull'organizzazione dei funerali, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Vaticano.
(