Bergoglio a Buenos Aires: ricordi di un amico vicino ai poveri

Bergoglio a Buenos Aires: ricordi di un amico vicino ai poveri

Sulla scalinata di San Josè de Flores: il ricordo commosso del Professor Gallo

Buenos Aires, Argentina. Sulla scalinata della chiesa di San Josè de Flores, nel quartiere che ha visto crescere Jorge Mario Bergoglio, oggi Papa Francesco, risuonano ancora le parole commosse del professor Marco Gallo, membro della Comunità di Sant'Egidio. Un ricordo vivido, un affresco di amicizia e impegno sociale che dipinge un ritratto intimo del Pontefice.

"Il mio amico Bergoglio," ha affermato il professor Gallo, la voce carica di emozione, "è sempre stato dalla parte dei poveri. Lo conosco da molti anni, e ho potuto constatare di persona la sua profonda dedizione ai più bisognosi, la sua capacità di ascolto e la sua incrollabile fede che lo guidava nelle azioni di carità."

Gallo, che ha collaborato a lungo con Bergoglio nella parrocchia di Buenos Aires, ha condiviso aneddoti che illuminano la figura del futuro Papa, dimostrando la sua semplicità e la sua costante vicinanza alle periferie esistenziali. Ha descritto una persona umile, con un forte senso di giustizia e una profonda compassione per gli ultimi. "Non era solo un prete," ha aggiunto il professor Gallo, "ma un vero pastore che si prendeva cura del suo gregge, senza distinzioni né esclusioni."

Il ricordo del professore Gallo non è solo un'intima testimonianza di amicizia, ma un prezioso frammento di storia, un tassello che contribuisce a comporre il mosaico della vita di Papa Francesco. Un uomo di fede, di impegno civile e di profonda umanità, che ancora oggi, dal soglio pontificio, continua a lottare per i più deboli e a predicare un messaggio di speranza per il mondo intero.

La sua presenza a San Josè de Flores, luogo simbolo della sua infanzia e della sua formazione, ha un significato ancora più profondo, un forte legame con le sue radici e con le persone che hanno segnato la sua vita. L'incontro con il professor Gallo e la sua toccante testimonianza ci offre un'opportunità per riflettere sul messaggio di umiltà e di solidarietà che Papa Francesco incarna e trasmette con la sua stessa vita.

La visita del professor Gallo alla chiesa di San Josè de Flores è stata ampiamente documentata da Vatican News, che ha evidenziato l'importanza del ricordo condiviso come testimonianza della vita di servizio del Papa. La sua testimonianza è un invito a ricordare l’importanza della compassione e dell’impegno sociale, valori fondamentali nel percorso di fede e nella costruzione di una società più giusta ed equa.

(25-04-2025 14:47)