Celebrazioni del 25 Aprile con l'ANPI

Marcia per la Liberazione: Unione e Ricordo a Roma
Roma, 25 Aprile 2024 - Una folla oceanica ha sfilato oggi per le strade di Roma in occasione del 79° anniversario della Liberazione. La Marcia per la Liberazione, organizzata dall'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), ha visto una partecipazione straordinaria, con la presenza di numerose associazioni, sindacati e partiti politici.
Quest'anno, la manifestazione ha assunto un significato ancora più profondo, in un momento storico complesso e segnato da forti tensioni sociali ed internazionali.
Tra le realtà più rappresentate, spiccano la CGIL, il Partito Democratico e l'AVS (Associazione Volontari per la Sicurezza). La loro presenza, a fianco dell'ANPI, ha sottolineato l'importanza di un fronte comune per la difesa dei valori antifascisti e democratici, a testimonianza di una coesione fondamentale per affrontare le sfide del presente. Si è trattato di un'adesione massiccia e sentita, con rappresentanti di spicco delle organizzazioni presenti in prima fila.
Il corteo, partito da Piazza del Popolo, ha attraversato il centro storico della Capitale, raggiungendo il palco principale allestito in Piazza Venezia. Lungo il percorso, si sono susseguiti interventi musicali e letture di testi che hanno ricordato la lotta di liberazione e i valori fondanti della Repubblica Italiana. L'atmosfera è stata carica di emozione e di commozione, un'autentica celebrazione della libertà conquistata a caro prezzo.
L'importanza della memoria è stata più volte ribadita dagli interventi dei diversi rappresentanti delle organizzazioni presenti. Non si tratta solo di ricordare il passato, ma di trarne insegnamenti per il futuro, per difendere i principi di giustizia sociale, pace e democrazia. La partecipazione giovanile alla Marcia rappresenta una luce di speranza, una promessa per il futuro della nostra nazione.
La manifestazione si è conclusa con un'atmosfera di grande partecipazione e con l'auspicio di un impegno comune per costruire un futuro migliore, fondato sulla solidarietà e sulla condivisione dei valori antifascisti. Maggiori informazioni sull'ANPI e sulle iniziative del 25 Aprile sono disponibili sul sito ufficiale.
(