Paita: "Il 25 aprile è festa di tutti, ma ho dovuto ricordare a La Russa di alzarsi"

Intervista alla senatrice Paita: "Il 25 aprile è di tutti, ma ieri ho dovuto richiamare La Russa ad alzarsi"
La senatrice di Italia Viva, Mara Paita, racconta la sua esperienza durante le celebrazioni del 25 aprile, soffermandosi su un episodio che ha visto protagonista il presidente del Senato, Ignazio La Russa.
In un'intervista rilasciata oggi, la senatrice Paita ha descritto l'atmosfera della commemorazione, sottolineando l'importanza di una celebrazione unitaria e inclusiva per tutti gli italiani. "Il 25 aprile è una data fondamentale per la nostra Repubblica, un giorno di memoria e di riflessione che dovrebbe unire tutti, al di là delle diverse appartenenze politiche", ha affermato la Paita. "È una giornata in cui ricordiamo la lotta per la libertà e la democrazia, valori che dovrebbero essere condivisi da tutti gli italiani."
Tuttavia, la senatrice ha anche raccontato un episodio che ha turbato la solennità della commemorazione. "Durante la deposizione delle corone, ho notato che il presidente La Russa non si era alzato in segno di rispetto. Ho ritenuto necessario richiamarlo all'attenzione, perché questo gesto, in una giornata così importante, è un segno di rispetto istituzionale che non può mancare", ha spiegato la Paita. "Non si trattava di una questione politica, ma di un doveroso rispetto per la memoria di chi ha lottato per la libertà del nostro Paese."
La senatrice ha poi aggiunto: "Credo che sia fondamentale, in momenti come questo, mantenere un comportamento istituzionale adeguato. Il 25 aprile è un giorno di unità nazionale, e tutti, a partire dalle più alte cariche dello Stato, dovrebbero contribuire a rafforzare questo sentimento."
L'episodio, seppur brevemente accennato, ha sollevato un dibattito sulle modalità di celebrazione delle ricorrenze nazionali e sull'importanza del rispetto delle istituzioni e della memoria storica. La senatrice Paita, con la sua testimonianza, ha voluto sottolineare l'importanza di preservare il valore simbolico del 25 aprile e di promuovere una cultura della memoria condivisa. Il suo appello è un invito a riflettere sul significato profondo di questa giornata e sul ruolo che ognuno di noi ha nel preservare la memoria e i valori della Resistenza.
Le parole della senatrice Paita rappresentano un appello alla responsabilità e al rispetto istituzionale, un monito a non dimenticare il significato profondo del 25 aprile e a celebrare questa data con la dovuta solennità.
(