Pellegrini a San Pietro: oltre 128mila per Papa Francesco

Basilica aperta fino a stasera: l'ultimo saluto a Benedetto XVI
Roma, - Una folla immensa, un fiume umano che non si interrompe: oltre 128.000 fedeli hanno già reso omaggio a Papa Benedetto XVI nella Basilica di San Pietro. La Cappella Papale resterà aperta fino a stasera per consentire a tutti di partecipare alla veglia funebre. Domani, giovedì 5 gennaio, si terranno i solenni funerali, presieduti da Papa Francesco, in Piazza San Pietro.
Le code per accedere alla Basilica si snodano per chilometri, perfino nelle ore notturne, a testimonianza dell'affetto e del rispetto che milioni di persone in tutto il mondo nutrono per il Pontefice emerito. Molti fedeli hanno trascorso ore in attesa, resistendo al freddo, per potersi avvicinare alla bara di Benedetto XVI e pregare. Si respira un'atmosfera di profonda commozione e raccoglimento, caratterizzata da un silenzioso rispetto per il grande teologo e figura spirituale che ha segnato un'epoca.
La presenza di Papa Francesco ai funerali di Benedetto XVI rappresenta un momento di grande significato per la Chiesa Cattolica, sottolineando l'unità e la continuità tra le due figure papali. L'evento è seguito in diretta televisiva da milioni di spettatori in tutto il mondo.
Le autorità vaticane hanno messo in atto un ampio dispiegamento di forze di sicurezza per garantire l'ordine pubblico e la sicurezza dei partecipanti. Il flusso di persone viene gestito con attenzione, per permettere a tutti di rendere omaggio al Papa emerito in un clima di pace e serenità.
L'eredità di Benedetto XVI, il suo profondo impegno intellettuale e la sua dedizione alla fede, continuano ad ispirare fedeli e studiosi. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma la sua memoria vivrà nel cuore di quanti lo hanno conosciuto e apprezzato. Sito ufficiale del Vaticano offre maggiori informazioni sull'evento e sul programma delle esequie.
La giornata di oggi e quella di domani saranno certamente ricordate come momenti di profonda riflessione e di unione nella fede per la Chiesa Cattolica e per il mondo intero.
(