Uniti nel ricordo di Francesco: ricchi e umili per la pace.

```html
Roma si prepara all'addio: leader mondiali e "ultimi" insieme per Papa Francesco
L'atmosfera a Roma è carica di solennità e commozione. I preparativi fervono per l'ultimo saluto a Papa Francesco, un evento che vedrà convergere nella Capitale capi di Stato e di Governo da ogni angolo del globo. Tra questi, spicca la figura di Donald Trump, che, secondo indiscrezioni, avrebbe espresso il desiderio di incontrare i leader presenti per un "dialogo in nome della pace". BR Ma la particolarità di questo addio risiede nella volontà di Francesco, ora più che mai evidente, di includere nel suo ultimo saluto terreno coloro che sono sempre stati al centro del suo pontificato: i migranti, gli indigenti, le persone trans. Saranno proprio loro, gli ultimi tanto amati dal Pontefice, ad accogliere la salma a Santa Maria Maggiore, dopo il corteo che attraverserà il cuore di Roma. BR Un gesto simbolico potentissimo, un'immagine che, si spera, resterà impressa nella memoria di tutti: potenti e poveri uniti, fianco a fianco, in questo momento di dolore e riflessione. L'eco del suo messaggio di inclusione e fratellanza risuona forte, un'eredità preziosa che il mondo intero è chiamato a custodire e a far crescere. BR Ci si interroga su chi prenderà le redini della Chiesa Cattolica, e con quale direzione.
```(