Biodiversità in città: la sfida Nature City Challenge

Biodiversità in città: la sfida Nature City Challenge

Alla scoperta della biodiversità urbana: la Nature City Challenge arriva in Italia!

Dal 25 al 28 aprile, preparatevi a diventare cittadini scienziati! Una gara internazionale, la Nature City Challenge, invita tutti a partecipare a un grande censimento della biodiversità urbana, utilizzando la app gratuita iNaturalist. L'obiettivo? Mappare le specie vegetali e animali che popolano le nostre città, contribuendo così a una migliore comprensione e conservazione della natura.

Per quattro giorni, chiunque potrà osservare e fotografare piante, insetti, uccelli, mammiferi e qualsiasi altra forma di vita che incontri nelle aree urbane e caricare le proprie osservazioni sull'app iNaturalist. Un'occasione unica per imparare a riconoscere la flora e la fauna del proprio quartiere, contribuendo attivamente alla ricerca scientifica. La semplicità d'uso di iNaturalist rende la partecipazione accessibile a tutti, dai più esperti naturalisti ai semplici curiosi.

La sfida è globale, coinvolgendo città di tutto il mondo in una competizione amichevole per documentare la maggiore biodiversità. Ma il vero premio non è la vittoria, bensì la possibilità di contribuire a un database scientifico di inestimabile valore, fornendo dati preziosi per la gestione e la tutela degli ecosistemi urbani. Conoscere le specie presenti nelle nostre città è fondamentale per pianificare interventi di conservazione e migliorare la qualità della vita, promuovendo spazi verdi più ricchi e biodivers.

Partecipare è semplice: Scaricate l'app iNaturalist sul vostro smartphone (disponibile per iOS e Android), create un account, e iniziate a esplorare il vostro ambiente urbano! Ricordate di georeferenziare le vostre osservazioni per garantire l'accuratezza dei dati. Più osservazioni faremo, più completa sarà la mappa della biodiversità urbana italiana.

La Nature City Challenge è un'iniziativa stimolante, un esempio concreto di citizen science che dimostra come la partecipazione attiva dei cittadini possa fare la differenza nella conservazione della natura. Unisciti alla sfida e scopri la ricchezza biologica che ti circonda!

Per maggiori informazioni e per scaricare l'app iNaturalist, visitate il sito www.inaturalist.org

#NatureCityChallenge #iNaturalist #biodiversitàurbana #citizenscience

(25-04-2025 09:56)