Assange ai funerali di Papa Francesco: immagini con la famiglia

Assange ai funerali di Papa Francesco: immagini con la famiglia

Assange a Roma: La gratitudine di Stella per il Papa

Roma, – Un'immagine che ha commosso il mondo: Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, ai funerali di Papa Benedetto XVI. La presenza del whistleblowers, recentemente rilasciato dopo anni di reclusione, ha suscitato grande attenzione, soprattutto alla luce del messaggio postato sui social dalla moglie, Stella Morris.

"Ora che Julian è libero, siamo tutti venuti a Roma per esprimere la gratitudine per il sostegno del Papa durante la sua persecuzione", ha scritto Stella Morris su X (ex Twitter), condividendo alcune foto della famiglia al fianco di Assange. Un post breve ma intenso, che testimonia la profonda riconoscenza della famiglia per la figura del Pontefice emerito, considerato da molti un paladino dei diritti umani e un difensore delle libertà civili.

La partecipazione di Assange ai funerali è stata interpretata da molti come un gesto simbolico, un segno tangibile di gratitudine per il sostegno, anche se non pubblicamente esplicito, che secondo la famiglia Assange avrebbe ricevuto dalla Santa Sede durante il lungo periodo di detenzione e di battaglia legale. Il silenzio del Vaticano su questo punto, fino ad oggi, alimenta ancora di più le speculazioni.

La presenza di Assange a Roma, dopo la sua liberazione dal carcere di massima sicurezza di Belmarsh a Londra, ha riacceso il dibattito sulla sua vicenda e sulla sua condizione di simbolo della lotta per la libertà d'informazione. L'immagine di Assange, in lutto accanto alla sua famiglia, rappresenta un momento toccante e carica di significati, che va oltre il semplice evento funebre.

L'impatto mediatico della sua presenza è stato notevole, con i media internazionali che hanno riportato la notizia e le immagini, enfatizzando il legame tra la vicenda di Assange e la figura del Papa emerito. La storia continua ad essere seguita con attenzione da tutto il mondo, con la speranza che la liberazione di Assange possa rappresentare un punto di svolta nella sua lotta per la giustizia.

Molti si chiedono quali siano state le forme di sostegno concreto da parte del Papa emerito. La famiglia Assange, per ora, si limita a esprimere pubblicamente la propria gratitudine, lasciando aperta la possibilità di ulteriori chiarimenti in futuro. Certo è che l'immagine di Assange a Roma, in un contesto così carico di significato, resterà a lungo impressa nella memoria collettiva.

(26-04-2025 18:25)