Modenese: frana di 27 metri travolge tre case

Frana nel Modenese: Tre edifici distrutti, decine di persone evacuate
Una gigantesca frana ha colpito la zona del Modenese nella notte, causando danni ingenti e mettendo a rischio la sicurezza di decine di persone. Si stima che circa tre milioni di metri cubi di terra siano franati, travolgendo tre edifici e causando l'evacuazione immediata di venti residenti. Altre 51 persone risultano attualmente isolate a causa dell'interruzione delle strade e delle linee di comunicazione. La situazione è ulteriormente aggravata dalle pessime condizioni meteo, con piogge incessanti che rendono ancora più difficili le operazioni di soccorso e di monitoraggio della zona colpita.
Secondo le prime ricostruzioni, la frana si è sviluppata in una zona collinare, avanzando di ben 27 metri nel corso della notte. La rapidità del movimento ha colto di sorpresa gli abitanti, che hanno avuto pochissimo tempo per mettersi in salvo. Le autorità locali hanno attivato immediatamente il piano di emergenza, mobilitando vigili del fuoco, protezione civile e forze dell'ordine. I soccorritori stanno lavorando senza sosta per raggiungere le persone isolate e per verificare la presenza di eventuali altri feriti.
Le tre case completamente distrutte sono state evacuate tempestivamente e non risultano esserci vittime, ma i danni sono ingenti e la ricostruzione richiederà tempo e ingenti risorse. Il sindaco del comune coinvolto ha dichiarato lo stato di emergenza e ha richiesto l'intervento della Regione per ottenere i fondi necessari per affrontare questa grave situazione. La Regione Emilia-Romagna ha già espresso la propria vicinanza alle popolazioni colpite e si è impegnata a fornire tutto il supporto necessario.
L'attenzione è ora rivolta alla sicurezza delle persone isolate e alla stabilità del terreno. Gli esperti geologi sono al lavoro per valutare il rischio di ulteriori frane e per definire le misure necessarie per garantire la sicurezza degli abitanti della zona. La situazione rimane critica e le previsioni meteo non sono confortanti, con la possibilità di nuove precipitazioni nelle prossime ore. Il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale sta monitorando costantemente la situazione e sta fornendo supporto alle autorità locali.
Seguiranno aggiornamenti sulla situazione.
(