Veneto in allerta arancione: Dolomiti imbiancate da dieci centimetri di neve

Festa della Liberazione sotto la morsa del maltempo: allerta arancione in Veneto
Il maltempo ha caratterizzato la Festa della Liberazione del 25 aprile 2024, costringendo molti a rivedere i programmi previsti per le celebrazioni. La Protezione Civile ha diramato allerte di diverso livello su gran parte del territorio nazionale, con un'allerta arancione che ha interessato in particolare il Veneto. La situazione più critica si è registrata nelle zone montane, dove sono caduti fino a dieci centimetri di neve sulle Dolomiti. Un'ondata di maltempo che ha reso difficili gli spostamenti e che ha imposto misure precauzionali in diverse regioni italiane.
L'allerta arancione per il Veneto, valida per tutto il ponte del 25 aprile, ha richiesto l'attivazione di piani di emergenza da parte delle autorità locali. Sono stati segnalati disagi a causa di forti raffiche di vento e intense precipitazioni, che hanno causato allagamenti in alcune zone e problemi sulla viabilità. Si raccomanda massima attenzione a chi si trova in viaggio. Consulta le previsioni meteo aggiornate per la tua zona per rimanere informato sull'evoluzione della situazione.
Oltre al Veneto, l'allerta gialla ha interessato altre aree del Veneto stesso, estendendosi anche alla Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Anche in queste regioni si prevedono piogge intense, possibili grandinate e forti venti, con conseguenti disagi e rischi per la sicurezza. La Protezione Civile invita la popolazione a seguire attentamente le indicazioni delle autorità locali e a evitare comportamenti a rischio.
L'abbassamento delle temperature, in concomitanza con le precipitazioni, ha portato alla formazione di un manto nevoso consistente sulle Dolomiti, rendendo necessarie particolari cautele per chi intende praticare attività sportive in montagna. Si consiglia di verificare attentamente le condizioni delle piste e dei sentieri prima di partire e di informarsi sulle previsioni meteo specifiche per le zone di alta quota. Consulta il sito della Provincia Autonoma di Trento per informazioni sulla viabilità
La Festa della Liberazione, giornata di commemorazione e riflessione, è stata quindi condizionata da questo evento meteorologico di rilievo, che impone a tutti una maggiore prudenza e attenzione per la sicurezza personale e collettiva. Speriamo che le condizioni meteo migliorino nelle prossime ore.
(