Ecco un titolo possibile: **Trump frena sui dazi, apre a sostegno per Gaza**

Ecco un titolo possibile:

**Trump frena sui dazi, apre a sostegno per Gaza**

```html

Trump: "Dazi alla Cina? Solo se Pechino fa concessioni serie"

L'ex Presidente Donald Trump ha rilasciato dichiarazioni inequivocabili riguardo la questione dei dazi imposti alla Cina durante la sua amministrazione.
"Non ho intenzione di rimuovere i dazi a meno che non ottenga qualcosa di *sostanziale* in cambio da Pechino," ha affermato Trump, ponendo fine alle speculazioni su una possibile proroga o alleggerimento delle misure.

La posizione dell'ex Presidente sembra chiara: nessuna concessione unilaterale a meno che la Cina non dimostri concretamente la sua volontà di cooperare su questioni cruciali, presumibilmente legate al commercio e alla proprietà intellettuale.

Parallelamente, Trump ha espresso il suo sostegno agli aiuti umanitari per Gaza, pur senza specificare la natura o l'entità del suo contributo.
"Bisogna aiutare Gaza, ma in modo intelligente," ha aggiunto, lasciando intendere una preferenza per meccanismi di controllo rigorosi per garantire che gli aiuti raggiungano effettivamente i destinatari e non vengano dirottati.

L'annuncio arriva in un momento di rinnovate tensioni geopolitiche e di incertezza economica globale, con molti analisti che si interrogano sull'impatto delle politiche commerciali sull'inflazione e sulla crescita.
La fermezza di Trump nel mantenere i dazi, almeno fino a quando non otterrà concessioni significative, potrebbe ulteriormente complicare il dialogo tra Washington e Pechino.
Resta da vedere come la Casa Bianca di Joe Biden reagirà a questa presa di posizione e se cercherà di riaprire i negoziati con la Cina su basi diverse.

Le parole di Trump, come sempre, non mancheranno di suscitare polemiche e dibattiti accesi.
La sua linea dura in materia di commercio e la sua cautela sugli aiuti internazionali rimangono elementi centrali della sua visione politica.

```

(25-04-2025 23:00)