Il Papa nella Basilica di Santa Maria Maggiore

Papa Benedetto XVI: Tumulazione Privata a Santa Maria Maggiore
Roma, - La tumulazione del feretro di Papa Benedetto XVI avverrà oggi, in forma privata, nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Una scelta che sottolinea la volontà di discrezione e raccoglimento espressa dalla Santa Sede, nel rispetto del desiderio espresso dallo stesso Pontefice emerito.
Dopo i solenni funerali celebrati in Piazza San Pietro lo scorso 5 gennaio, alla presenza di una folla immensa e di numerose delegazioni internazionali, la fase conclusiva del commiato si terrà all'interno della basilica papale. Si tratta di un luogo ricco di storia e spiritualità, profondamente legato alla tradizione della Chiesa cattolica. La cripta di Santa Maria Maggiore custodisce infatti le spoglie di numerosi pontefici e personaggi illustri.
L'evento, caratterizzato da grande riservatezza, vedrà la partecipazione di un numero ristretto di persone, tra cui i familiari più stretti e alcuni alti prelati. La scelta di una cerimonia privata non attenua il significato profondo di questo momento, ma anzi, lo rafforza, trasmettendo un'immagine di profonda spiritualità e raccoglimento interiore.
La Santa Sede non ha rilasciato ulteriori dettagli riguardo alla liturgia, preferendo mantenere un profilo di massima discrezione nel rispetto del momento di dolore e commemorazione. La notizia della tumulazione privata ha comunque suscitato commozione e rispetto tra i fedeli, che hanno espresso, attraverso i vari canali di comunicazione, la loro vicinanza alla Chiesa e la loro preghiera per Papa Benedetto XVI.
Questa scelta di riservatezza, in netto contrasto con la grandiosità dei funerali pubblici, riflette probabilmente la volontà di concludere il percorso terreno del Papa emerito in un clima di intima spiritualità, lasciando che l'eredità del suo pontificato continui a risuonare nella memoria collettiva e nel cuore dei credenti.
La Basilica di Santa Maria Maggiore, con la sua storia millenaria e la sua bellezza artistica, rappresenta dunque la cornice ideale per questa sepoltura, che segna la conclusione di un capitolo importante nella storia della Chiesa e nella vita di milioni di fedeli nel mondo. Seguiremo gli sviluppi della giornata e forniremo aggiornamenti non appena disponibili. Sito Ufficiale Vaticano
(