Il testamento di Francesco: un velo e scarpe usurate

Il testamento di Francesco: un velo e scarpe usurate

La semplice umiltà di Francesco: scarpe usurate e un rogito nella bara

Roma, 5 Gennaio 2024 - Un'immagine di commovente semplicità ha accompagnato la chiusura della bara di Papa Benedetto XVI, ora riposa nella Grotte Vaticane. Non solo il velo bianco sul volto, ma anche i dettagli contenuti all'interno della cassa hanno raccontato una vita dedicata al servizio e all'umiltà. Il rogito, documento ufficiale che ripercorre la vita e il pontificato, è stato deposto come testimonianza indelebile, insieme a monete che rappresentano la sua epoca e alle calzature nere, consumate dall'uso quotidiano, simbolo tangibile di un cammino lungo e faticoso percorso fino agli ultimi giorni.

La veglia funebre, che si è conclusa con la sepoltura, ha visto un afflusso straordinario di persone: circa 250.000 pellegrini in soli tre giorni, una marea umana che ha voluto rendere omaggio al Pontefice emerito. Tra loro, numerosi giovani, che hanno descritto l'esperienza come profondamente spirituale. "La fila è stata un dono, come il cammino di Santiago", ha raccontato una ragazza, sottolineando il valore del tempo dedicato alla riflessione e alla preghiera, un vero e proprio pellegrinaggio interiore.

La scelta di lasciare nella bara oggetti così semplici e significativi, lontano da ogni ostentazione, sottolinea ancora una volta la profonda umiltà che ha sempre caratterizzato la figura di Papa Benedetto XVI. Le scarpe consumate, il rogito, le monete: oggetti che, nella loro semplicità, raccontano meglio di mille parole una vita spesa al servizio della Chiesa e dell'umanità. Un'eredità spirituale che continua a ispirare e a commuovere milioni di persone in tutto il mondo, a testimonianza della sua mirabile umanità e della sua vita santa.

La scena, carica di simbolismo, ha toccato profondamente i cuori dei fedeli, lasciando un'impronta indelebile nella memoria collettiva. Un'immagine che ben rappresenta la figura di Benedetto XVI, un uomo di fede che ha saputo vivere con semplicità e dedizione la sua missione, lasciando un'eredità di valori e di fede inestimabile per le generazioni future.

(26-04-2025 01:00)