Il testamento segreto del Papa.

Il testamento segreto del Papa.

L'ultimo saluto a Papa Benedetto XVI: una cerimonia intima e ricca di simboli

Roma, 5 gennaio 2023 - Venerdì sera, nella Basilica di San Pietro, si è svolta la cerimonia di tumulazione di Papa Benedetto XVI, un evento solenne e discreto, caratterizzato da una profonda spiritualità e da una rigorosa osservanza delle antiche tradizioni vaticane. Alla presenza di un ristretto numero di alti prelati e dei familiari del Pontefice emerito, la bara è stata deposta nella cripta della basilica, ponendo così fine al percorso terreno di Joseph Ratzinger.

Ogni gesto, ogni dettaglio, è stato carico di significato. La semplicità della cerimonia, voluta espressamente dal Papa emerito, ha contrastato con la ricchezza simbolica dei riti. La bara di cipresso, semplice e sobria, conteneva il corpo del Papa, avvolto nel pallio, il tradizionale manto bianco e oro.

La borsa delle monete, simbolo della povertà evangelica, è stata deposta all'interno, un gesto che rimanda alla rinuncia ai beni terreni. Il velo di seta, un tessuto prezioso, ha coperto la bara, un’ ulteriore testimonianza di rispetto e venerazione. Il rogito, il documento che attesta la vita del Papa, è stato poi posto accanto alla bara, sigillando così per sempre la memoria del suo pontificato.

La cerimonia, trasmessa in diretta televisiva da Vatican News, ha permesso a tutto il mondo di assistere all'ultimo saluto a Benedetto XVI. L'atmosfera era carica di commozione e di raccoglimento, un'atmosfera che rifletteva l'affetto e la stima che molti nutrivano per il Papa emerito, ricordato per la sua profonda dottrina teologica e la sua umiltà.

La sepoltura nella cripta di San Pietro, accanto a Giovanni Paolo II, conferma l'importanza del suo ruolo nella storia della Chiesa cattolica. La sua eredità spirituale, così come i suoi scritti e le sue omelie, continueranno ad ispirare generazioni di fedeli.

La scelta di una cerimonia intima e sobria, in linea con la personalità del Papa emerito, ha reso questo ultimo atto ancora più toccante ed emozionante. Un'immagine di semplicità e di profonda fede che resterà impressa nella memoria di quanti hanno seguito l'evento. Visita il sito ufficiale del Vaticano per ulteriori informazioni

(25-04-2025 19:54)