L'addio a Papa Francesco: oltre 400mila persone ai funerali, la sepoltura in diretta.

L

Roma piange Francesco: l'ultimo saluto a Papa emerito

Un fiume di persone ha accompagnato Francesco nel suo ultimo viaggio. Dopo le solenni esequie celebrate in Piazza San Pietro, il feretro del Papa emerito Benedetto XVI, riposto sulla papamobile scoperta, ha attraversato il cuore di Roma, salutato da una folla commossa e silenziosa. Migliaia di fedeli, provenienti da ogni parte del mondo, si sono stretti lungo il percorso, rendendo omaggio all'uomo che ha guidato la Chiesa Cattolica per quasi otto anni. Si stima che almeno 400.000 persone abbiano partecipato all'ultimo saluto, seguendo la celebrazione in diretta televisiva e sulle piattaforme online.

Durante l'omelia, il Cardinale Re ha pronunciato parole commoventi, descrivendo il pontificato di Benedetto XVI come un periodo che ha "toccato le menti e i cuori" di milioni di persone nel mondo. Il Cardinale ha sottolineato l'impegno di Francesco per il dialogo ecumenico e la difesa dei valori cristiani in un mondo in continua evoluzione.

L'atmosfera a San Pietro è stata carica di emozioni, con un'affluenza di capi di stato e figure religiose di spicco provenienti da tutto il globo. Notevole la presenza di Joe Biden e di altri rappresentanti di diversi governi. Significativo anche l'incontro tra il Presidente americano Donald Trump e il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, avvenuto proprio a margine dei funerali, un incontro che ha attirato l'attenzione dei media internazionali, in un contesto di guerra e tensioni geopolitiche.

Le immagini della tumulazione, avvenuta nella cripta delle Grotte Vaticane, hanno chiuso un capitolo importante della storia della Chiesa. La semplicità della cerimonia ha riflesso la volontà di Francesco di una commemorazione sobria e dignitosa, in linea con la sua personalità e con la sua concezione del servizio alla fede.

La giornata ha rappresentato un momento di profonda riflessione sulla eredità spirituale di Benedetto XVI e sull’importanza del suo messaggio di fede e di speranza per il mondo. La partecipazione di milioni di persone dimostra l’impatto duraturo che il suo pontificato ha avuto sulle vite di così tanti fedeli.

Per saperne di più: Sito ufficiale del Vaticano

(26-04-2025 16:55)