Maxischermata di sicurezza per i funerali di Papa Francesco a Roma

Roma blindata per i funerali di Benedetto XVI
Roma si prepara a un'imponente operazione di sicurezza per i funerali di Papa Benedetto XVI. Già ieri, in vista dell'arrivo dei primi leader internazionali, il dispositivo di sicurezza è stato collaudato. Un'articolata macchina organizzativa, messa a punto nei minimi dettagli, garantirà l'ordine e la sicurezza durante la cerimonia funebre e il corteo.
Artificieri, unità cinofile specializzate nella ricerca di esplosivi e un team antiterrorismo sono al lavoro per garantire la massima protezione. Seimila agenti delle forze dell'ordine sono stati mobilitati per monitorare il percorso del corteo funebre, un vero e proprio fiume umano atteso per rendere omaggio al Pontefice emerito. Il cielo di Roma sarà sorvegliato da radar, a supporto del vasto schieramento a terra.
La città è blindata, con strade chiuse e controlli serrati in diverse zone del centro storico. Un'operazione senza precedenti, che coinvolge diverse forze di polizia, dai Carabinieri alla Polizia di Stato, per garantire che la cerimonia si svolga nel massimo rispetto e sicurezza. La presenza di numerosi capi di stato e di governo rende l'evento particolarmente delicato, richiedendo un dispositivo di sicurezza di altissima efficacia.
Le autorità hanno invitato la popolazione a collaborare, seguendo le indicazioni delle forze dell'ordine e rispettando le limitazioni alla circolazione previste.
La sicurezza dei partecipanti alla cerimonia e dei cittadini romani è la priorità assoluta. Si tratta di un impegno immenso, ma fondamentale per onorare la memoria di Benedetto XVI nel migliore dei modi.
L'attenzione è massima per prevenire qualsiasi tipo di minaccia. La presenza di cani anti-bomba e l'impiego dei radar testimoniano la meticolosità dei preparativi.
Un'ampia zona del centro storico è stata transennata e sarà interdetta al pubblico non accreditato.
Il dispositivo di sicurezza si estenderà anche alla Basilica di San Pietro, dove si celebrerà la messa esequiale. La copertura mediatica sarà certamente vasta e seguirà ogni dettaglio dell’evento, garantendo al contempo la privacy necessaria in un momento di lutto.
(