Meloni tra Trump e Milei ai funerali: un incontro ravvicinato.

La premier Meloni "invisibile"? La foto di gruppo e le scelte diplomatiche a Londra
Giorgia Meloni ha partecipato alle esequie di Stato per la Regina Elisabetta II a Londra, ma una foto di gruppo dei leader mondiali all'interno dell'Abbazia di Westminster ha sollevato qualche curiosità. La premier italiana, infatti, non compare nell'immagine che sta circolando sui social media e nelle agenzie stampa internazionali. Un dettaglio che ha immediatamente acceso i commenti sui social, con diverse interpretazioni, alcune delle quali hanno ipotizzato una scelta intenzionale.La realtà, però, sembra più legata alla complessa dinamica degli eventi durante una cerimonia di tale portata. Probabilmente, la posizione di Meloni al momento dello scatto era leggermente defilata rispetto al gruppo principale, impedendole di essere inclusa nell'inquadratura ufficiale. La sua presenza alle esequie è stata comunque confermata da diverse fonti e dalla stessa presidenza del Consiglio.
Al di là della foto, l'attenzione si concentra sulla diplomazia attiva di Meloni durante la giornata. Si è registrato un breve colloquio tra la premier italiana e l'ex presidente americano Donald Trump. Un incontro fugace, ma significativo, considerando le relazioni tra Italia e Stati Uniti.
Successivamente, Meloni ha avuto un incontro con il presidente argentino Javier Milei, figura di spicco della scena politica sudamericana. Questo incontro, meno mediatico rispetto a quello con Trump, rappresenta un'ulteriore dimostrazione dell' impegno diplomatico italiano a livello internazionale e della volontà del governo Meloni di intessere relazioni con diverse realtà politiche globali.
In definitiva, la questione della foto sembra più un aneddoto che un evento di rilievo. L'attività diplomatica di Giorgia Meloni a Londra è stata invece intensa e significativa, confermando l'importanza del ruolo italiano sulla scena internazionale. Le relazioni bilaterali instaurate e rafforzate, durante questo evento di portata storica, sono di gran lunga più importanti di una semplice assenza da una fotografia ufficiale.
(