Pace in Ucraina: Meloni chiede impegno a Mosca

Pace in Ucraina: Meloni chiede impegno a Mosca

Meloni incontra Zelensky dopo i funerali del Papa: richiesta di impegno concreto a Mosca per la pace

Giorgia Meloni ha incontrato il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky a margine dei funerali di Stato di Papa Benedetto XVI. L'incontro, avvenuto in un clima di sobrietà e profonda riflessione, si è concentrato sulla drammatica situazione in Ucraina e sulla necessità di una soluzione pacifica al conflitto.

"Ho ribadito al Presidente Zelensky il pieno sostegno dell'Italia all'Ucraina e la nostra ferma condanna dell'aggressione russa", ha dichiarato la Presidente del Consiglio in una breve dichiarazione ai giornalisti. Meloni ha sottolineato l'importanza di una soluzione diplomatica, ma ha anche rimarcato la necessità di una dimostrazione concreta di impegno da parte di Mosca per raggiungere una pace duratura.

La Premier italiana ha infatti chiesto alla Russia di dimostrare un reale impegno per la pace, evidenziando la necessità di un cessate il fuoco e l'avvio di un negoziato serio e costruttivo. L'incontro con Zelensky è stato un'occasione per ribadire la posizione dell'Italia a favore di un'Ucraina libera e sovrana, nel rispetto del diritto internazionale.

"Non possiamo accettare l'uso della forza per risolvere le controversie internazionali", ha aggiunto Meloni, ribadendo il ruolo fondamentale delle istituzioni internazionali nella risoluzione del conflitto. La Presidente del Consiglio ha poi sottolineato l'importanza della solidarietà internazionale con il popolo ucraino, sottolineando gli sforzi dell'Italia per fornire aiuti umanitari e sostegno militare al Paese.

Durante l'incontro, sono state affrontate anche le tematiche relative alla ricostruzione post-bellica dell'Ucraina, un impegno che l'Italia intende portare avanti anche in coordinamento con i partner europei. L'incontro, seppur breve, è stato considerato di fondamentale importanza per riaffermare l'impegno dell'Italia per la pace e la stabilità in Europa.

La richiesta di un impegno concreto da parte di Mosca rappresenta un chiaro segnale della posizione italiana, che si pone come mediatore attivo per una soluzione pacifica, ma allo stesso tempo ribadisce la necessità di una ferma condanna dell'aggressione russa e del rispetto del diritto internazionale. Si attende ora una risposta da parte del Cremlino e l'evoluzione della situazione sul campo.

(26-04-2025 17:20)