**Roma, cuore del mondo.**

**Roma, cuore del mondo.**


**Titolo: Roma si prepara all'ultimo saluto a Papa Francesco: Cronaca di una città in attesa**

Roma, *città eterna*, si appresta a vivere un evento di portata storica: l'ultimo saluto a Papa Francesco. Come nel lontano 2005, quando la città si strinse attorno al feretro di Giovanni Paolo II, anche oggi la capitale si trasforma nel cuore pulsante del mondo. La scomparsa del Pontefice ha scosso le coscienze, richiamando fedeli e curiosi da ogni angolo del globo.

Le misure di sicurezza sono state intensificate, replicando in parte l'imponente dispositivo che blindò Roma diciotto anni fa. Le forze dell'ordine presidiano i punti nevralgici, garantendo l'ordine pubblico e la fluidità degli accessi a Piazza San Pietro.

L'aria che si respira è densa di emozione e di preghiera. Le bandiere a mezz'asta, i cartelli di cordoglio, i volti segnati dalla tristezza: ogni dettaglio testimonia la profonda devozione che lega i fedeli al loro Pastore.

Ricordando l'articolo di Michele Serra del 2005, "Roma capitale del mondo", si può affermare che anche oggi la città si conferma tale. Un crocevia di culture, di lingue, di speranze e di ricordi. Un luogo dove il dolore si fa universale e la fede si rinnova nel ricordo di un uomo che ha segnato la storia. Il funerale, previsto nei prossimi giorni, sarà un momento di riflessione e di raccoglimento per tutti.

Le autorità cittadine sono al lavoro per garantire un'accoglienza dignitosa ai pellegrini e per assicurare il corretto svolgimento delle cerimonie. La macchina organizzativa è complessa, ma la città sembra pronta a superare la prova.

Il ricordo di Papa Francesco, il suo messaggio di pace e di fratellanza, resteranno scolpiti nel cuore di Roma e del mondo intero. Un'eredità preziosa da custodire e da tramandare alle future generazioni.
Comune di Roma

(26-04-2025 00:01)