**Roma in lutto: ultimo saluto a Papa Francesco. Delegazioni internazionali presenti, Trump già in città. Veglia notturna sulla salma.**

**Roma in lutto: ultimo saluto a Papa Francesco. Delegazioni internazionali presenti, Trump già in città. Veglia notturna sulla salma.**

```html

Roma in lutto: L'ultimo saluto a Francesco

La città eterna si è svegliata avvolta in un silenzio denso di commozione. Alle 10:00, in una Basilica di San Pietro gremita, si sono celebrate le solenni esequie di Francesco. La cerimonia, officiata dai più alti prelati della Chiesa Cattolica, ha visto la partecipazione di migliaia di fedeli, giunti da ogni angolo del mondo per rendere omaggio al Pontefice.


Un momento di profonda spiritualità, segnato da preghiere, canti e testimonianze che hanno ripercorso la vita e il magistero di Francesco. La piazza antistante la basilica, traboccante di persone, ha seguito la funzione attraverso i maxischermi allestiti per l'occasione.


Dopo la cerimonia, la salma di Francesco è stata portata in corteo, a passo d'uomo, verso la Basilica di Santa Maria Maggiore. Un percorso simbolico attraverso le vie del centro storico, accompagnato da un fiume di persone silenziose e rispettose. Le campane di Roma hanno suonato a lutto, unendosi al dolore di una città orfana del suo Pastore.


Tra le numerose delegazioni internazionali presenti, spiccava la presenza di capi di Stato e di governo da tutto il mondo. L'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è giunto a Roma nella serata di ieri per partecipare ai funerali. La sua presenza, insieme a quella di altri leader politici, testimonia l'importanza e l'influenza che Francesco ha avuto a livello globale.


Durante tutta la notte, la salma di Francesco è stata vegliata nella Basilica di San Pietro, permettendo ai fedeli di porgere l'ultimo saluto al Pontefice. Un momento di raccoglimento e preghiera, che ha visto la partecipazione di uomini, donne e bambini, uniti nel dolore per la perdita di una figura che ha segnato la storia della Chiesa e del mondo contemporaneo.


Le misure di sicurezza a Roma sono state elevate al massimo livello, con un imponente dispiegamento di forze dell'ordine per garantire l'ordine pubblico e la sicurezza dei partecipanti. Il traffico è stato deviato e numerose zone del centro storico sono state chiuse al pubblico.


La giornata di oggi rimarrà impressa nella memoria di Roma e del mondo intero, come un momento di lutto e di riflessione sulla vita e l'eredità di Francesco, un Papa che ha saputo parlare al cuore di milioni di persone.

```

(26-04-2025 06:51)