Santa Maria Maggiore: gli "ultimi" pronti ad accogliere Papa Francesco, "Un padre per noi".

L'Ultimo Saluto: Quarant'Anima Accolgono il Feretro, un Gesto di Cuore a Roma
Roma, [Data Odierna] - Un'immagine commovente e carica di significato si prepara a Santa Maria Maggiore: quaranta persone, uomini e donne, italiani e stranieri, molti dei quali ai margini della società, accoglieranno il feretro del Pontefice sul sagrato della basilica. Un gesto fortemente voluto, un tributo sincero all'uomo che ha saputo vedere e accogliere gli "ultimi".BR
Da Antonino a Maddalena, questi quaranta volti, scovati negli angoli più nascosti di Roma, rappresentano un simbolo potente dell'amore e della compassione che ha contraddistinto il suo pontificato. “Ci capiva, aveva un cuore caldo”, racconta una di loro, con gli occhi lucidi. Parole semplici, ma che racchiudono un'esperienza di vicinanza e comprensione rara.BR
Non si tratta di una mera cerimonia, ma di un abbraccio collettivo da parte di chi, spesso invisibile agli occhi del mondo, si è sentito amato e valorizzato. Sono persone che hanno sperimentato la difficoltà, l'emarginazione, ma che hanno trovato in lui un punto di riferimento, un padre.BR
“Ci ha sempre amati come figli”, confida un altro membro del gruppo, sottolineando come l'attenzione del Pontefice non si sia mai limitata a un semplice atto di carità, ma si sia tradotta in un vero e proprio legame affettivo. Questo gesto, che li vedrà protagonisti in un momento così solenne, è la testimonianza più autentica di un amore reciproco, un'eredità preziosa che continuerà a vivere nei cuori di chi ha avuto la fortuna di incontrarlo. Un commiato silenzioso, ma eloquente, che risuonerà ben oltre le mura della basilica.
(