Trattative sul nucleare: Oman, Iran e Stati Uniti a un tavolo. L'ombra di Natanz.

Trattative sul nucleare: Oman, Iran e Stati Uniti a un tavolo.  L

Witkoff e Aragchi a Muscat: Terza Tornata di Colloqui sul Nucleare Iraniano

Muscat, Oman - Si è aperta oggi a Muscat la terza tornata di colloqui indiretti tra Stati Uniti e Iran sul programma nucleare di Teheran. A guidare la delegazione americana è il rappresentante speciale per l'Iran, Robert Malley, mentre per Teheran è presente il vice ministro degli Esteri, Ali Bagheri Kani. La presenza di Robert Malley e Ali Bagheri Kani a Muscat segna un’escalation del dialogo, con l'obiettivo di rilanciare il Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA), l'accordo sul nucleare del 2015.

Presente anche Abdallah al-Saidi, una figura chiave nella diplomazia omanita, sottolineando ancora una volta il ruolo cruciale svolto dall'Oman quale mediatore in questo delicato negoziato. L'incontro si svolge in un clima di alta tensione, ombreggiato dagli sviluppi recenti in Iran, in particolare i sospetti di attività di sabotaggio e la questione dei tunnel di Natanz. La vicenda dei tunnel sotterranei, presunti siti di arricchimento di uranio, rappresenta una delle principali preoccupazioni per la comunità internazionale, alimentando i timori riguardo alle reali intenzioni di Teheran.

Secondo fonti diplomatiche, i colloqui si concentreranno su punti chiave ancora irrisolti: la questione delle sanzioni americane, il livello di arricchimento dell'uranio consentito all'Iran e la verifica internazionale del programma nucleare iraniano. L'esito di questi colloqui è incerto, ma la stessa decisione di avviare una terza tornata di negoziati suggerisce una volontà, da entrambe le parti, di trovare una soluzione diplomatica alla crisi. L'ombra dei tunnel di Natanz, però, pesa come una spada di Damocle sulle delicate trattative. La possibilità di un nuovo accordo, o di un suo rilancio, resta ancora appesa ad un filo.

Il successo di questi colloqui è di fondamentale importanza non solo per la sicurezza regionale, ma anche per la stabilità del mercato energetico globale. La speranza è che questa terza tornata di colloqui possa portare a progressi significativi verso una soluzione duratura e verificabile, garantendo la natura esclusivamente pacifica del programma nucleare iraniano.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti.

(26-04-2025 08:55)