Francesco: l'ultimo saluto a Santa Maria Maggiore

Francesco: l

Papa Francesco: il riposo eterno a Santa Maria Maggiore

Il feretro di Jorge Mario Bergoglio riposa finalmente nella Basilica di Santa Maria Maggiore sull'Esquilino. Si è conclusa, nel pomeriggio di oggi, la cerimonia privata di tumulazione, presieduta dal Camerlengo, il Cardinale Kevin Farrell. Un rito sobrio e raccolto, in linea con la semplicità che ha sempre contraddistinto il Pontefice emerito. Dopo la celebrazione, la bara di cipresso, contenente i resti mortali di Papa Francesco, è stata sigillata e deposta nella nicchia sulla navata sinistra della basilica, destinata a ospitare le spoglie dei pontefici.

La scelta di Santa Maria Maggiore, una delle chiese più antiche e importanti di Roma, è stata significativa. La basilica, infatti, custodisce già le reliquie di numerosi santi e rappresenta un luogo di profonda spiritualità e devozione. La tumulazione è avvenuta in un clima di intensa preghiera e raccoglimento, con la partecipazione di un ristretto numero di cardinali. Nessuna folla di fedeli per questo ultimo saluto, in rispetto delle volontà espresse in vita dal Papa.

Il Camerlengo Farrell, visibilmente commosso, ha officiato il rito con semplicità e dignità, sottolineando il lascito spirituale e l'impegno pastorale di Papa Francesco. La sobrietà della cerimonia ha riflettuto la volontà del Pontefice di evitare ogni forma di sfarzo, concentrandosi sulla dimensione intima e spirituale del momento. Dopo la deposizione della bara, i cardinali presenti hanno reso omaggio, in silenzio, al loro predecessore, un momento carico di emozione e di profondo rispetto.

La notizia della sepoltura ha suscitato commozione in tutto il mondo. Milioni di persone, attraverso i media, hanno seguito l'evento, ricordando il lungo pontificato di Bergoglio e il suo impegno per la giustizia sociale, la pace e la difesa dei più deboli. L'eredità di Papa Francesco, ricca di messaggi di speranza e di cambiamento, continuerà a ispirare generazioni future.
La basilica di Santa Maria Maggiore resterà aperta ai fedeli, che potranno recarsi in preghiera sulla tomba del Santo Padre.

Per ulteriori informazioni e immagini sulla sepoltura, potete consultare il sito ufficiale della Santa Sede: https://www.vatican.va/

(26-04-2025 19:23)