Le esequie di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore

Le esequie di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore

Papa Francesco: il riposo eterno a Santa Maria Maggiore

Il feretro di Jorge Mario Bergoglio riposa ora nella Basilica di Santa Maria Maggiore sull'Esquilino. Una cerimonia intima e solenne, presieduta dal Camerlengo Cardinal Farrell, ha segnato la conclusione del lutto per la scomparsa del Pontefice. La tumulazione, avvenuta in forma privata, si è svolta nella navata sinistra della Basilica, in una nicchia appositamente preparata.

Dopo la celebrazione eucaristica, il Camerlengo ha proceduto all'apposizione dei sigilli alla bara, prima della deposizione nella sua ultima dimora. Un momento carico di commozione, testimoniato dalla presenza di un ristretto numero di cardinali, che hanno assistito con profonda partecipazione al rito. L'atmosfera, segnata da un silenzio rispettoso e dal dolore discreto per la perdita del loro Papa, ha sottolineato la grandezza dell'uomo e del Santo Padre.

La scelta di Santa Maria Maggiore, una delle più antiche e importanti basiliche di Roma, si rivela particolarmente significativa. Luogo di fede e di storia millenaria, la Basilica custodisce ora le spoglie mortali di Papa Francesco, un Pontefice che ha lasciato un'impronta indelebile nella Chiesa e nel mondo.

La semplicità del rito funebre, in linea con la volontà espressa dallo stesso Papa Bergoglio durante la sua vita, ha accentuato ancora di più il messaggio di umiltà e di servizio che ha sempre contraddistinto il suo pontificato. Nonostante l'assenza di una grande celebrazione pubblica, la notizia della sepoltura ha commosso milioni di fedeli in tutto il mondo, che hanno voluto rendere omaggio al loro amato Papa in modo personale e silenzioso attraverso preghiere e ricordi.

La Basilica di Santa Maria Maggiore è adesso un ulteriore luogo di pellegrinaggio, un punto di riferimento per coloro che desiderano ricordare e onorare la memoria di Papa Francesco. Le sue parole e i suoi insegnamenti, eredità preziosa per le generazioni future, continueranno ad ispirare fede e speranza nel cuore dei credenti.

Per ulteriori informazioni sulla vita e il pontificato di Papa Francesco, si consiglia di consultare i numerosi testi e le biografie dedicate a lui. Visita il sito ufficiale del Vaticano per approfondire.

(26-04-2025 19:23)