Ricordi di Bergoglio nella Buenos Aires che conobbe

Ricordi di Bergoglio nella Buenos Aires che conobbe

Flores ricorda il suo Papa: un quartiere in festa per Jorge Mario Bergoglio

Buenos Aires, 17 ottobre 2024. Un'atmosfera di festa, di commozione e di orgoglio ha avvolto oggi il quartiere Flores di Buenos Aires, in occasione delle celebrazioni per ricordare il Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio, nato proprio in queste strade. Decine di persone si sono radunate in Plaza San José de Flores, il cuore pulsante del quartiere, per partecipare ad una serie di eventi organizzati per celebrare il pontefice e ripercorrere la sua storia.

Tra i presenti, molti anziani che ricordano il giovane Bergoglio, un ragazzo semplice e riservato, ma con una profonda fede. "Lo ricordo bene," racconta la signora Elena, ottantenne che abita a pochi isolati dalla casa natale del Papa. "Era un ragazzo buono, sempre rispettoso, frequentava la chiesa di San José. Non avremmo mai immaginato che sarebbe diventato Papa!"

La giornata è stata ricca di iniziative: una messa solenne celebrata nella stessa chiesa dove Bergoglio da ragazzo si avvicinò alla fede, una mostra fotografica che ripercorre le tappe fondamentali della sua vita, dal quartiere di Flores fino al Vaticano, e momenti di testimonianza da parte di chi ha condiviso con lui parte del percorso.

"Era un ragazzo molto studioso," ricorda il signor Ricardo, un ex compagno di scuola di Bergoglio. "Anche allora si distingueva per la sua intelligenza e la sua spiccata sensibilità verso gli altri. Non era uno che si faceva notare, ma aveva una presenza forte, un carisma che si percepiva".

Le celebrazioni si sono concluse con un emozionante spettacolo di tango, danza tipica argentina, in omaggio alle origini del Pontefice e un grande banchetto di quartiere dove è stato condiviso il cibo e i ricordi, tutto sotto lo sguardo benevolo di una statua dedicata al Papa, recentemente inaugurata nel cuore di Flores.

Flores, oggi, non è solo un quartiere di Buenos Aires, ma è un luogo simbolo, una testimonianza tangibile del percorso di un uomo che da queste umili strade è arrivato a guidare la Chiesa cattolica nel mondo. Un percorso che continua ad ispirare e ad emozionare, tramandando un messaggio di speranza e di fede.

Maggiori informazioni sul sito del Comune di Buenos Aires

(26-04-2025 15:19)