Tumulazione di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore: l'ultimo saluto dei cardinali

Tumulazione di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore: l

Papa Francesco: l'ultimo saluto a Santa Maria Maggiore

Il feretro di Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio, riposa ora nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Un'atmosfera di raccoglimento ha avvolto la celebrazione privata presieduta dal Camerlengo, il Cardinale Kevin Farrell, che ha segnato la conclusione del rito funebre. Dopo l'omelia, semplice e toccante, il Camerlengo ha proceduto all'apposizione dei sigilli alle bare, prima della tumulazione nella nicchia sulla navata sinistra della Basilica, come da volontà espressa dal Pontefice stesso.

La scelta di Santa Maria Maggiore, una delle più antiche e importanti chiese di Roma, si rivela significativa. La Basilica, amata da Francesco, custodisce la sua memoria in un luogo di profonda spiritualità e storia. La cerimonia, celebrata in forma privata per rispetto della volontà del Papa emerito, ha visto la partecipazione di un ristretto numero di cardinali e familiari. L'intimità del momento ha accentuato il carattere di raccoglimento e di preghiera.

Dopo la deposizione del feretro, un silenzio carico di emozione ha pervaso la navata. I cardinali presenti, visibilmente commossi, hanno reso omaggio al loro predecessore, un uomo che ha segnato profondamente la Chiesa e il mondo con il suo messaggio di umiltà, di semplicità e di vicinanza ai più deboli. La sua figura, ancora viva nella memoria collettiva, lascia un'eredità indelebile.

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dunque, diventa il luogo di pellegrinaggio per coloro che vogliono ricordare e onorare il Papa Francesco, un pontefice che ha saputo conquistare l'affetto di milioni di persone in tutto il mondo. La sua sepoltura nella Basilica sull'Esquilino, tra le mura della città eterna, è un simbolo della continuità della Chiesa e della sua missione di diffondere un messaggio di speranza e di pace.

L'evento ha segnato la fine di un capitolo importante nella storia della Chiesa Cattolica, ma l'eredità di Papa Francesco continuerà a vivere nel cuore di coloro che hanno avuto modo di conoscerlo e di apprezzarne la grandezza umana e spirituale.

(26-04-2025 19:23)