Appuntamenti di Giorgia Meloni a margine del Consiglio

Incontri lampo e colloqui riservati: Meloni a Roma tra leader mondiali ai funerali di Benedetto XVI
Roma, 5 gennaio 2023 - Le esequie di Papa Benedetto XVI hanno offerto un palcoscenico internazionale inaspettato, trasformandosi in un'occasione per una serie di incontri diplomatici, alcuni brevissimi, altri più approfonditi. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, presente alle cerimonie funebri, ha saputo sfruttare l'occasione per una serie di colloqui bilaterali, incontrando diversi leader mondiali.Tra i leader avvistati insieme a Meloni, un fugace scambio di battute con Donald Trump, un saluto altrettanto rapido con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e con il candidato alla presidenza argentina Javier Milei. Anche con il Presidente francese Emmanuel Macron si è trattato di un incontro di cortesia, breve ma significativo nel contesto delle relazioni italo-francesi.Diversa la situazione con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Con lui, la Meloni ha avuto un colloquio più lungo e sostanzioso, a dimostrazione dell'importanza che l'Italia attribuisce al conflitto in Ucraina e al sostegno al popolo ucraino. Sebbene i dettagli degli incontri restino riservati, l'atmosfera sembra essere stata cordiale e propositiva, suggerendo un prosieguo del dialogo tra i due leader.L'abilità della Meloni nel gestire questi incontri a margine del contesto delle esequie papali dimostra la sua capacità di sfruttare le occasioni diplomatiche in modo strategico. Le immagini dei brevi scambi, riprese dai fotografi presenti, hanno fatto il giro del mondo, sottolineando la posizione centrale dell'Italia nel panorama geopolitico internazionale. La presenza di così tanti leader mondiali a Roma, per rendere omaggio a Benedetto XVI, ha offerto a Meloni un'opportunità unica per consolidare relazioni preesistenti e gettare le basi per future collaborazioni. L'impegno per la pace e la stabilità internazionale, evidente nei colloqui con Zelensky, si intreccia con la necessità di mantenere rapporti solidi con gli alleati tradizionali e con i nuovi attori della scena politica globale. Le prossime settimane riveleranno gli sviluppi concreti di questi incontri informali ma significativi, ma la capacità della Presidente del Consiglio di cogliere l'occasione è innegabile.
La presenza di Meloni alle esequie ha rappresentato quindi non solo un momento di raccoglimento, ma anche un'occasione per il consolidamento della politica estera italiana.
(