Diciotto macchie di sangue a Monreale: la sparatoria dopo la rissa

Diciotto macchie di sangue a Monreale: la sparatoria dopo la rissa

Monreale: Pioggia di proiettili dopo lite tra monrealesi e palermitani

Monreale, 27 ottobre 2023 - Diciotto colpi esplosi, altrettanti cerchi rossi impressi sul basolato antico a raccontare una notte di violenza inaudita. Una lite nata per un banale commento sul modo di guidare gli scooter, tra un gruppo di giovani monrealesi e un gruppo di coetanei provenienti da Palermo, è degenerata in una sparatoria che ha mandato sotto shock la tranquilla cittadina alle pendici del monte Caputo.

Secondo le prime ricostruzioni degli investigatori, tutto è iniziato con una discussione verbale, poi rapidamente accesasi in una rissa. La situazione è precipitata quando uno dei contendenti ha estratto un'arma da fuoco, facendo partire una raffica di colpi che hanno seminato panico tra i presenti. Per fortuna, nonostante la gravità della situazione, non si registrano feriti. Le forze dell'ordine, giunte sul posto dopo le segnalazioni dei residenti, hanno avviato immediatamente le indagini, acquisendo testimonianze e repertando i bossoli.

"Una scena agghiacciante", ha raccontato un testimone, ancora scosso dall'accaduto, "i colpi sparati in aria e le grida... sembrava di essere in un film. Fortunatamente nessuno è rimasto colpito, ma la violenza è stata inaudita."

La zona è stata immediatamente sottoposta a un'intensa attività investigativa. Gli agenti stanno visionando le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti e identificare gli autori dei colpi. L'arma utilizzata è ancora oggetto di ricerca. L'episodio ha riacceso i riflettori sul problema della crescente violenza giovanile e sulla disponibilità di armi illegali.

Il sindaco di Monreale, ha espresso forte preoccupazione per l'accaduto, dichiarando la necessità di intensificare i controlli e di adottare misure più incisive per garantire la sicurezza dei cittadini. L'amministrazione comunale si sta attivando per collaborare a pieno con le forze dell'ordine nelle indagini.

La sparatoria ha lasciato un segno indelebile nella comunità monrealese, sollevando interrogativi sulla sicurezza pubblica e sulla necessità di affrontare con maggiore determinazione le cause alla radice di questi episodi di violenza. Le indagini proseguono senza sosta per fare piena luce su quanto accaduto e assicurare alla giustizia i responsabili.

Si attendono ulteriori aggiornamenti dagli inquirenti nelle prossime ore.

(27-04-2025 18:13)