Fine dei funerali papali

Lungo applauso per Benedetto XVI: 150mila fedeli salutano il Papa emerito
Un'ondata di commozione e di affetto ha investito Piazza San Pietro questa mattina. Circa 150.000 fedeli, giunti da ogni parte del mondo, hanno partecipato agli ultimi saluti a Benedetto XVI, partecipando alla solenne cerimonia funebre presieduta da Papa Francesco. L'atmosfera, fin dalle prime ore del mattino, era carica di un'emozione palpabile, un silenzio rotto solo dal sussurro di preghiere e dal suono delle campane.
La celebrazione, sobria ed intensa, ha visto la partecipazione di numerose personalità, tra cui rappresentanti di diverse confessioni religiose e delegazioni governative. La semplicità del rito, rispecchiando la volontà stessa del Papa emerito, ha toccato profondamente il cuore dei presenti. Il canto gregoriano, le letture sacre e l'omelia di Papa Francesco, hanno scandito i momenti di preghiera, intensificando il senso di raccoglimento e di lutto.
Al termine della funzione, un lungo e commosso applauso, durato diversi minuti, ha inondato la piazza, un tributo spontaneo e sentito per il Pontefice che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa Cattolica. Le persone, con gli occhi lucidi e i visi segnati dalla commozione, hanno tributato il loro omaggio a Benedetto XVI, un uomo di profonda fede e di grande umiltà, ricordando il suo lungo e prezioso servizio alla Santa Sede.
Dopo la cerimonia, la bara di Benedetto XVI è stata portata nella Grotte Vaticane, dove riposa vicino al suo predecessore. La sepoltura, così come tutta la cerimonia funebre, è stata caratterizzata da un'atmosfera di raccoglimento e di rispetto, testimonianza del profondo affetto e della stima che il Papa emerito ha saputo conquistare durante la sua vita. La giornata di oggi rimarrà impressa nella memoria di tutti coloro che hanno avuto l'opportunità di partecipare a questo storico evento. Il sito ufficiale del Vaticano offre ulteriori informazioni sulla celebrazione e sulla vita di Benedetto XVI.
Il mondo intero ha partecipato, a distanza, a questo momento di lutto, ricordando il lascito spirituale e intellettuale di Joseph Ratzinger.
La piazza, gremita di bandiere e di persone provenienti da ogni angolo del globo, ha testimoniato l'amore e la stima per un Papa che ha dedicato la sua vita al servizio di Dio e dell'umanità.
(