Il conforto di Francesco: Parolin ricorda la tristezza dei discepoli.

Giubileo dei Giovani: Piazza San Pietro trabocca di entusiasmo
Roma, 27 Agosto 2024 - Un mare di giovani, decine di migliaia di adolescenti provenienti da ogni angolo del mondo, ha invaso Piazza San Pietro e Via della Conciliazione oggi, per il Giubileo dei Giovani. Un'ondata di entusiasmo, di fede e di speranza ha caratterizzato la giornata, trasformando il cuore della Città Eterna in un vibrante palcoscenico di gioventù.
Bandiere colorate sventolavano al ritmo di canti e preghiere, creando un'atmosfera di festa e di profonda spiritualità. I volti giovani, provenienti da diverse culture e tradizioni, si mescolavano in un abbraccio universale di fede e fratellanza. L'emozione era palpabile, un'energia contagiosa che ha coinvolto tutti i presenti.
Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, ha celebrato la messa, rivolgendosi ai giovani con parole di speranza e di incoraggiamento. "Siamo qui, smarriti e tristi come i discepoli prima della Pentecoste", ha affermato il Cardinale, "ma oggi, come allora, il Signore ci sorprende con la sua presenza e la sua grazia. Papa Francesco, dal Cielo, ci abbraccia e ci guida in questo cammino di fede."
Il suo discorso ha toccato le corde del cuore di molti, riecheggiando il senso di smarrimento e la ricerca di senso che caratterizzano spesso l'adolescenza. Le sue parole hanno però trasmesso anche un messaggio di fiducia nel futuro, di speranza e di rinnovata fede.
L'evento si inserisce nel più ampio contesto del Giubileo, un momento di riflessione e di preghiera per la Chiesa Cattolica, ma rappresenta anche un'opportunità significativa per i giovani di rafforzare la loro fede e di incontrarsi, creando legami duraturi che trascendono le barriere geografiche e culturali. L'entusiasmo e la partecipazione di questi giovani dimostrano la vitalità della Chiesa e la forza della fede nelle nuove generazioni.
Numerose iniziative e attività collaterali sono state organizzate per i giovani partecipanti, offrendo loro l'occasione di conoscere meglio la città di Roma, di confrontarsi sulle loro esperienze e di condividere la loro fede con i pari. Una giornata memorabile, un segno tangibile di speranza per il futuro della Chiesa.
Per saperne di più: Sito ufficiale del Vaticano
(