Lunghe code per omaggiare Papa Francesco a Santa Maria Maggiore: il cardinale Parolin parla di "orfani"

Lunghe code per omaggiare Papa Francesco a Santa Maria Maggiore: il cardinale Parolin parla di "orfani"

Il Collegio Cardinalizio a Santa Maria Maggiore: Preghiere e l'attesa per il Conclave

Santa Maria Maggiore, Roma - Un clima di raccoglimento e preghiera ha avvolto oggi la Basilica di Santa Maria Maggiore, dove il Collegio Cardinalizio si è riunito per rendere omaggio al defunto Pontefice. I porporati, in silenzio, si sono raccolti sulla tomba del Santo Padre, in un momento di profonda riflessione prima delle cruciali decisioni che li attendono. Domani, infatti, è prevista la riunione per fissare la data di inizio del Conclave, che eleggerà il nuovo Papa.

La presenza del Papa emerito Benedetto XVI, recentemente scomparso, ha inevitabilmente aggiunto un peso e un significato particolare a questa giornata di lutto e preparazione. La sua figura, amata e rispettata in tutto il mondo, lascia un vuoto profondo nella Chiesa.

Un video inedito, diffuso nelle ultime ore, mostra Papa Francesco rivolgersi ai giovani con un accorato appello: “Giovani, imparate ad ascoltare”. Un messaggio che risuona con particolare intensità in questo momento di transizione per la Chiesa Cattolica.

L'attesa per poter rendere omaggio al Pontefice è stata significativa: Papa Francesco ha dedicato due ore alla preghiera e alla riflessione nella Basilica. Un gesto che sottolinea l'importanza del momento e la profondità del suo dolore per la perdita del suo predecessore.

Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, ha espresso con commozione il sentimento di perdita che permea la Santa Sede in queste ore: “Siamo orfani”. Una frase che sintetizza il sentimento di vuoto e di incertezza che pervade la comunità cattolica, chiamata ad affrontare un nuovo capitolo della sua storia. Le parole del Cardinale Parolin riassumono la profonda tristezza e la consapevolezza della grande responsabilità che ora grava sulle spalle dei Cardinali.

Mentre il mondo attende con trepidazione l'elezione del nuovo Pontefice, la preghiera e la riflessione rimangono al centro della vita della Chiesa, in questi giorni di lutto e di preparazione al futuro.

Il Collegio Cardinalizio si riunirà domani per stabilire la data di inizio del Conclave, momento cruciale per la Chiesa Cattolica e per tutto il mondo. Il mondo intero segue con attenzione gli sviluppi di questi giorni di profondo raccoglimento e attesa. Il futuro della Chiesa è nelle loro mani.

(27-04-2025 16:26)