Parigi e l'ombra sulla premier: un'assenza che pesa

Meloni esclusa dalla foto di vertice: gelo con Macron?
Un'assenza che pesa più di mille parole. La premier Giorgia Meloni non compare nella fotografia ufficiale che ritrae i quattro leader del vertice di Kiev, dedicato alla ricostruzione dell'Ucraina. Lo scatto, diventato immediatamente iconico, mostra il presidente ucraino Zelensky, il presidente americano Biden, il cancelliere tedesco Scholz e, appunto, il presidente francese Macron. L'assenza di Meloni ha suscitato numerose reazioni e alimentato sospetti sul ruolo giocato da Parigi nel contesto dell'evento.La foto, pubblicata sui principali organi di stampa internazionali, ha evidenziato in modo netto l'esclusione della leader italiana. Un dettaglio non trascurabile, soprattutto considerando l'impegno dell'Italia nel sostegno all'Ucraina. Le immagini diffuse mostrano, inoltre, un incontro tra Macron e Zelensky dove sembra evidente una freddezza, se non addirittura una mancanza di interazione, tra la premier italiana e il presidente francese.
Fonti vicine al governo italiano parlano di un "incidente diplomatico" e di un tentativo di sminuire il ruolo italiano nel processo di ricostruzione. L'ipotesi di una volontà deliberata di escludere Meloni dallo scatto ufficiale è al vaglio. Si attendono chiarimenti ufficiali, ma l'episodio rischia di inasprire ulteriormente i rapporti tra Roma e Parigi, già tesi su diversi dossier.
L'ombra di una strategia francese? Alcuni analisti ipotizzano che l'esclusione possa essere parte di una strategia francese volta a rafforzare il proprio ruolo di interlocutore principale per l'Ucraina. L'Italia, pur essendo un importante partner dell'Unione Europea, potrebbe essere stata marginalizzata in questo contesto.
L'episodio solleva interrogativi importanti sulle dinamiche diplomatiche europee e sul ruolo che l'Italia intende giocare nei prossimi mesi in merito alla crisi ucraina. L'assenza di Meloni nella foto di Kiev non è solo un dettaglio formale, ma rappresenta un segnale politico forte, con potenziali ripercussioni sulle relazioni internazionali. La mancanza di un'interazione, o di un semplice sguardo, tra Meloni e Macron nelle immagini diffuse, alimenta ulteriormente le speculazioni.
La vicenda necessita di ulteriori approfondimenti e di una risposta chiara da parte del governo italiano per chiarire le circostanze dell'accaduto e per evitare che questo episodio possa pregiudicare la cooperazione internazionale sulla questione ucraina. La posizione ufficiale di Roma, ancora in attesa, sarà decisiva per comprendere le vere motivazioni dietro questa inaspettata esclusione.
(