Pellegrinaggio alla tomba di San Francesco: il Vaticano attende.

Anche il Collegio Cardinalizio in preghiera per Papa Francesco
Roma, - Una intensa giornata di preghiera e riflessione precede l'inizio del Conclave per l'elezione del nuovo Pontefice. Dopo l'annuncio della morte di Papa Francesco, una folla incessante di fedeli si reca a Santa Maria Maggiore per rendere omaggio al defunto Papa e pregare sulla sua tomba. Non solo i fedeli, ma anche il Collegio Cardinalizio si recherà oggi stesso nella Basilica per un momento di raccoglimento e preghiera, un'ulteriore testimonianza del lutto e del rispetto per il compianto Pontefice.
L'atmosfera nella capitale è carica di emozione. La scomparsa di Papa Francesco ha lasciato un vuoto profondo nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La sua eredità, ricca di impegno sociale e di messaggi di pace, è palpabile nel ricordo di chi lo ha conosciuto e di chi ha seguito il suo magistero.
Domani, si prevede l'annuncio ufficiale della data di inizio del Conclave. Le voci si susseguono, ma ancora non vi è certezza. Tuttavia, le indiscrezioni suggeriscono che la scelta potrebbe cadere entro la prossima settimana, permettendo ai cardinali il tempo necessario per le riflessioni e le consultazioni prima di iniziare il processo elettorale.
La scelta del successore di Papa Francesco sarà un momento cruciale per la Chiesa Cattolica, che si appresta ad affrontare nuove sfide nel mondo contemporaneo. L'attenzione dei media internazionali è massima, con giornalisti da tutto il mondo a Roma per seguire da vicino gli eventi.
Intanto, la Basilica di Santa Maria Maggiore continua ad essere il punto di riferimento per la preghiera e il ricordo di Papa Francesco. I fedeli, provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo, si avvicinano alla tomba del Pontefice per deporre fiori e accendere candele, esprimendo il proprio affetto e la propria stima per un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio della Chiesa e dell'umanità. La visita al luogo di sepoltura rappresenta per molti un momento di conforto e di speranza, in attesa della nomina del nuovo successore di Pietro.
La trasmissione in diretta della cerimonia di preghiera del Collegio Cardinalizio è attesa da milioni di persone in tutto il mondo, pronti a seguire questo momento solenne attraverso le diverse piattaforme televisive e online. Sarà un'occasione per riflettere sulla figura di Papa Francesco e sul futuro della Chiesa Cattolica, un futuro che si apre con un'ondata di dolore e speranza. Sito ufficiale della Santa Sede
(