L'addio a Papa Francesco: da San Pietro a Santa Maria Maggiore

L

L'ultimo viaggio di Francesco: Roma si stringe attorno al suo Papa

Un silenzio commosso, rotto solo dal suono delle preghiere e dai singhiozzi sommessi della folla. Così Roma ha salutato, oggi, il suo amato Papa Francesco nel suo ultimo viaggio, un corteo solenne che si è snodato per le vie del cuore della Città Eterna. Dal sagrato di San Pietro, cuore pulsante della cristianità, il feretro del Pontefice, semplice e austero come era la sua vita, è stato trasportato verso la Basilica di Santa Maria Maggiore, sulla collina dell'Esquilino, luogo della sua sepoltura.

Il percorso, carico di storia e di significato, ha attraversato monumenti simbolo dell'Italia e della sua capitale. L'Altare della Patria, maestoso e imponente, ha fatto da sfondo silenzioso al passaggio del corteo, mentre il Colosseo, testimone muto di secoli di storia, ha osservato il lento procedere del feretro, quasi a voler rendere omaggio ad un'altra figura di grande rilevanza storica.

Migliaia di persone, provenienti da ogni parte del mondo, si sono assiepate lungo le strade, con i volti solcati dalla commozione, per rendere l'ultimo saluto al Pontefice. Un fiume umano silenzioso, unito nel dolore e nella preghiera, ha accompagnato il feretro, unendosi al coro dei canti religiosi che accompagnavano il corteo. La presenza di autorità religiose e civili, insieme ai semplici cittadini, ha sottolineato l'impatto globale del Papato di Francesco e la sua profonda influenza sulla vita di milioni di persone.

La semplicità della cerimonia, voluta dallo stesso Papa, ha ulteriormente sottolineato la sua profonda umiltà e la sua vicinanza al popolo. Un'immagine di grande impatto, quella del feretro trasportato lentamente attraverso le strade di Roma, che ha emozionato e commosso il mondo intero. La Basilica di Santa Maria Maggiore, meta finale di questo viaggio commovente, accoglierà ora le spoglie del Pontefice, in attesa del suo definitivo riposo.
L'eredità di Francesco, il suo messaggio di pace, di giustizia sociale e di amore per i più deboli, resterà scolpito nella memoria collettiva, trasmettendo speranza e ispirazione per le generazioni a venire. Il sito ufficiale del Vaticano offre maggiori informazioni sull'evento e sulla vita del Pontefice.

Questo evento storico rimarrà impresso nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la possibilità di partecipare, o semplicemente di seguire attraverso i media, l'ultimo viaggio del Papa.

(26-04-2025 20:27)